Amministrazione e bilancio
14 Dicembre 2024
Le indicazioni contabili per affrontare il periodo precedente alla liquidazione, tra bilancio, oneri pluriennali, avviamento e svalutazione fondi.
Lo scrutinio fiscale della disciplina fiscale dell’autonomo periodo fiscale che precede l’inizio della liquidazione non può che dipartire dal testo letterale dell’art. 182, c. 1 del Tuir, rimasto invariato anche nella versione post-riforma, che raccorda l’apposito conto economico al conto della gestione per il quale non sussistono prescrizioni specifiche di contenuto.
L’opinione comune in dottrina ricongiunge tale mancanza di indicazioni alla medesima rappresentazione informativa del rendiconto della gestione previsto per le società di capitali e che il principio OIC 5 raccorda a un ordinario bilancio infrannuale.
Da tale intersezione tra apposito conto economico e rendiconto della gestione deriva che, ai fini della sua redazione, valgono le ordinarie regole di governo del reddito d’impresa e della relativa derivazione rafforzata dalle risultanze di bilancio nei limiti previsti all’art. 83 del Tuir.