Diritto privato, commerciale e amministrativo
21 Febbraio 2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il nuovo regolamento introduce un'importante novità nel calcolo dell'ISEE: dal patrimonio mobiliare sono esclusi i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo complessivo di 50.000 euro.
Dopo oltre un anno di attesa e un iter legislativo complesso, il nuovo D.P.C.M. 14.01.2025, n. 13 è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dando attuazione a una delle modifiche più attese in materia di ISEE. La norma introduce un’esclusione significativa nel calcolo del patrimonio mobiliare, eliminando dall’ISEE buoni fruttiferi postali, titoli di Stato e libretti di risparmio postale fino a un ammontare complessivo di 50.000 euro. Questa innovazione normativa è stata prevista dalla legge di Bilancio 2024 e diventerà operativa a partire dal 5.03.2025, data in cui il nuovo regolamento entrerà formalmente in vigore.
L’ISEE è un parametro essenziale per l’accesso a numerosi benefici e prestazioni sociali, tra cui il bonus sociale sulle utenze domestiche, l’assegno unico universale per i figli, agevolazioni per mense scolastiche, tasse universitarie e contributi per servizi educativi.