Consulenza aziendale, commerciale e marketing
29 Gennaio 2025
L'intelligenza artificiale può darci tutte le risposte e allo stesso tempo fornire un'analisi accurata con previsioni, pareri diversi di esperti illustri nel campo? Fino a dove arriva e quale parte tocca ancora a noi?
Alla fine, anch’io sono cascato nella curiosità di mettere alla prova l’Intelligenza Artificiale e l’ho fatto su una questione che dovrebbe essere molto semplice da sviluppare con argomentazioni appropriate. Ho chiesto a ChatGPT come vede il futuro dell’economia italiana nel 2025.
“Le previsioni per l’economia italiana indicano una crescita moderata del PIL, con stime che variano leggermente tra le diverse istituzioni. L’Istat prevede un incremento dello 0,8%, mentre l’Ocse anticipa una crescita dell’1,2. Il Governo italiano ha espresso aspettative di una crescita almeno dell’1,2%. Questa espansione sarebbe principalmente sostenuta dalla domanda interna, con un contributo positivo dei consumi privati delle famiglie favorito dal rafforzamento del mercato del lavoro e dall’aumento delle retribuzioni reali. Tuttavia, gli investimenti fissi lordi potrebbero registrare una crescita nulla, a causa della riduzione degli incentivi fiscali nel settore edilizio, non completamente compensata dalle misure del PNRR e dalla diminuzione dei tassi di interesse”.
Così mi dice l’IA, con una velocità di elaborazione davvero notevole, pescando da varie fonti e assemblando dati presi da documenti ufficiali.