Tributi locali

31 Gennaio 2025

Imu indeducibile per l’Irap: la conferma del giudice delle leggi

La Corte Costituzionale ridefinisce il rapporto tra Imu e Irap, chiarendo e consolidando la ratio della normativa fiscale.

La Corte Costituzionale, con la sentenza 29.10.2024, n. 171, è intervenuta su uno spinoso argomento, che ha creato numerosi contrasti interpretativi e vertente sull’indeducibilità dell’Imu dall’Irap. Questo intervento chiarisce in maniera definitiva quanto sia legittima l’esclusione dell’Imu dal computo dell’Irap, come stabilito dall’art. 14 D.Lgs. 23/2011, convertito dalla L. 26.02.1994, n. 133.

In pratica, il Giudice delle leggi ha confermato che non esiste un parallelismo applicativo valido tra l’Ires e l’Irap, data la diversità ontologica delle due imposte. Questo discrimine renderebbe, infatti, inappropriata l’estensione delle stesse regole di deducibilità tra Ires e Irap, sancendo una separazione netta tra i due regimi fiscali.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits