Società e contratti

01 Febbraio 2025

Imprese culturali e creative

È stata istituita una “sezione speciale” del Registro delle Imprese per le imprese culturali e creative.

In data 14.01.2025, il Ministero della Cultura ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il D.M. 28.10.2024, n. 402, recante “Modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, ai sensi dell’art. 25, c. 6, della Legge 27.12.2023, n. 206”.

Ricordiamo che gli artt. 25-30 L. 27.12.2023, n. 206 (recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”) sono dedicati alle Imprese Culturali e Creative. Nello specifico, la legge:

– definisce le modalità e le condizioni del riconoscimento della qualifica di ICC (art. 25);

– istituisce un albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale presso il Ministero della Cultura (art. 26);

– stabilisce l’erogazione di contributi a sostegno di questa tipologia di imprese (art. 29);

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits