Diritto del lavoro e legislazione sociale

31 Gennaio 2025

Ferie non godute: il diritto al pagamento è anche risarcimento

Le ferie non fruite devono essere retribuite: la Cassazione ribadisce la loro natura mista, tutelando i diritti dei lavoratori.

La Corte di Cassazione, con la sentenza 21.01.2025, n. 1450, ha posto fine a un lungo contenzioso tra un lavoratore e il suo committente, riguardante il pagamento di differenze retributive per ferie e permessi non goduti. 

Il caso risale a un rapporto di lavoro svolto tra il 2014 e il 2017 presso una stazione ferroviaria, ma si è complicato a causa del mutamento normativo intervenuto nel 2016. La questione centrale del caso riguardava se l’indennità per ferie non godute rientrasse tra i crediti tutelati dalla responsabilità solidale prevista dal contratto di appalto stipulato nel 2013.

La Corte d’Appello di Napoli aveva escluso tale possibilità, sostenendo che il contratto era regolato da una normativa non più in vigore al momento in cui i crediti erano maturati. Tuttavia, la Suprema Corte ha riformato questa interpretazione, evidenziando che i contratti siglati prima dell’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti restano disciplinati dalla normativa precedente.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits