Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
28 Gennaio 2025
Per la Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate è necessario corrispondere l'imposta di bollo in sede di prima registrazione di atti costitutivi e di statuti ETS, ASD e SSD, anche se questi atti portano in sé l'aspettativa di un'iscrizione futura al RUNTS o al RASD.
L’esenzione dall’imposta di bollo per gli enti del Terzo settore (ETS), le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) rappresenta un tema particolarmente dibattuto, soprattutto in relazione alla registrazione degli atti costitutivi e degli statuti necessari per l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) o al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD).
Recentemente, un intervento della Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate ha messo in evidenza un’applicazione restrittiva dell’esenzione, sollevando interrogativi e perplessità tra gli operatori del settore.
In occasione della prima registrazione degli atti costitutivi e degli statuti di ETS e ASD/SSD, gli uffici periferici della suddetta direzione hanno ricevuto l’indicazione di richiedere il pagamento dell’imposta di bollo, nonostante la successiva iscrizione ai rispettivi registri.