Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile
Contatti
Area di specializzazione
Bilancio e principi contabili - Fiscale - Contenzioso tributario
Principali esperienze professionali
Attività di difensore in tema di contenzioso tributario. Revisore contabile in società di capitali. Membro dell'Organismo AREA TRIBUTARIA e del Consiglio di Disciplina presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia. Approfondimenti: alcune tematiche in materia di fiscalità internazionale e la tematica delle anomalie bancarie (anatocismo e usura)
Società e contratti
11 Aprile 2024
Trasferimento universale del patrimonio
Nell’interpello n. 81/2024 è affrontato il trattamento fiscale ai fini di imposte di registro, ipotecarie a catastali applicabile a una operazione di trasferimento universale del patrimonio comportante il trasferimento della proprietà in Italia di immobili di una società francese.
di Stefano Natali
Imposte dirette
02 Aprile 2024
Plusvalenze da superbonus su lavori condominiali
Lo studio 15-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato delimita il perimetro di applicazione del nuovo regime delle plusvalenze immobiliari a seguito di interventi che hanno fruito del superbonus.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Marzo 2024
Impugnabile il diniego dell’autotutela, ma con criticità
di Stefano Natali
Immobiliare
21 Marzo 2024
Sismabonus acquisti con demolizione e ricostruzione
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 56/2024 in materia di detrazione per l’acquisto di case antisismiche.
di Stefano Natali
Diritto privato, commerciale e amministrativo
14 Marzo 2024
La Cassazione penale sul superbonus
Via libera al sequestro del credito d'imposta presso le banche cessionarie anche se in buona fede (Cass., sent. n. 3108/2024).
di Stefano Natali
Società e contratti
07 Marzo 2024
Scissione e crediti d’imposta della società scissa
Dubbi interpretativi sulla sorte di alcuni crediti d’imposta in un’operazione di scissione parziale affrontati dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 48/2024.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
15 Febbraio 2024
Compliance fiscale, nuove lettere in arrivo
di Stefano Natali
Società e contratti
04 Gennaio 2024
Le insidie del trattamento di fine mandato
La diffusa pratica fiscale di accantonare in favore degli amministratori un'indennità di fine mandato nasconde una serie di rischi da valutare con attenzione.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Dicembre 2023
Prove ampie nel redditometro
La Cassazione, con l’ordinanza n. 31568/2023, ribadisce che, nell’accertamento sintetico, la prova contraria deve essere fornita con riferimento alla complessiva posizione reddituale del nucleo familiare.
di Stefano Natali
Immobiliare
14 Dicembre 2023
Locazioni brevi senza via di scampo
di Stefano Natali
Società e contratti
23 Novembre 2023
Acconti sugli utili nelle società di persone
Orientamento ondivago della Cassazione sulla possibilità, nelle società di persone, di prelevare utili prima dell’approvazione del bilancio.
di Stefano Natali
Immobiliare
16 Novembre 2023
Stretta in vista sulle locazioni brevi, ma non solo
di Stefano Natali
Diritto privato, commerciale e amministrativo
09 Novembre 2023
Modifiche in vista per lo Statuto del contribuente
Il decreto approvato dal Governo il 23.10.2023 in attuazione della delega fiscale contiene importanti modifiche allo Statuto del contribuente.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
02 Novembre 2023
Termini riaperti per l’agevolazione prima casa
di Stefano Natali
Imposte dirette
26 Ottobre 2023
Criteri rigorosi per dedurre le perdite su crediti
Ribaditi in una recente ordinanza della Cassazione i criteri per la deduzione delle perdite su crediti.
di Stefano Natali
Imposte dirette
21 Settembre 2023
Prepararsi all’invio dei modelli dichiarativi
Tra i controlli da effettuare prima dell’invio della dichiarazione dei redditi, attenzione alla corretta compilazione del quadro RU, con particolare riguardo al nuovo rigo RU150 e seguenti.
di Stefano Natali
Altre imposte indirette e altri tributi
10 Agosto 2023
Rinuncia ai finanziamenti soci con imposta di registro
La rinuncia alla restituzione da parte dei soci delle somme versate a titolo di finanziamento è soggetta a imposta di registro?
di Stefano Natali
IVA
30 Marzo 2023
È sanabile l’errata indicazione dello sconto in fattura
Con la risposta n. 247/2023 l'Agenzia delle Entrate conferma la possibilità, ritenendo prevalente la sostanza sulla forma.
di Stefano Natali
Imposte dirette
09 Marzo 2023
Costi black list da segnalare in dichiarazione
Con le modifiche apportate all’art. 110 del Tuir ritorna l’obbligo di separata indicazione in dichiarazione dei costi relativi alle operazioni intercorse con Paesi a fiscalità privilegiata.
di Stefano Natali
Società e contratti
02 Marzo 2023
Ristretta base societaria e nuovo onere della prova
Il nuovo comma 5-bis dell’art. 7 D. Lgs. 546/1992 impone al Fisco di fornire prove concrete e circostanziate.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Febbraio 2023
Ravvedimento speciale applicabile all’art. 36-ter
La conferma arriva dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 2/E/2023 che esclude solo i controlli formali ex art. 36-bis D.P.R. 600/1973 e 54-bis D.P.R. 633/1972.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Febbraio 2023
Visto di conformità e asseverazione
La risposta della D.R.E. Lombardia n. 904-2020/2022 crea un equivoco sull’estensione dell’obbligo di asseverazione alle spese relative al rilascio del visto di conformità sui bonus edilizi.
di Stefano Natali
IVA
09 Febbraio 2023
Holding e detrazione costi auto
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 107/2023, afferma che non si applicano le limitazioni alla deducibilità dei costi ed alla detraibilità dell’Iva per le autovetture di proprietà della holding concesse in uso alle controllate.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
02 Febbraio 2023
Cessione o assegnazione agevolata di beni ai soci
Analisi delle opportunità concesse dalla legge di Bilancio 2023.
di Stefano Natali