Ragioniere Commercialista - Revisore Contabile
Contatti
Area di specializzazione
Bilancio e principi contabili - Fiscale - Contenzioso tributario
Principali esperienze professionali
Attività di difensore in tema di contenzioso tributario. Revisore contabile in società di capitali. Membro dell'Organismo AREA TRIBUTARIA e del Consiglio di Disciplina presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia. Approfondimenti: alcune tematiche in materia di fiscalità internazionale e la tematica delle anomalie bancarie (anatocismo e usura)
Imposte dirette
27 Luglio 2024
Compilazione nuovo modello CPB
Il nuovo modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della proposta di concordato preventivo biennale deve essere compilato dai soggetti che intendono aderire a tale opportunità.
di Stefano Natali
Altre imposte indirette e altri tributi
25 Luglio 2024
Locazioni di immobili strumentali con imposta di registro
È sempre dovuta l’imposta di registro nel caso di locazioni di immobili strumentali, a prescindere dal regime Iva.
di Stefano Natali
Altre imposte indirette e altri tributi
15 Luglio 2024
Contratto a favore di terzo e agevolazione prima casa
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 145/2024, fornisce l'interpretazione sulla spettanza dell’agevolazione prima casa in un particolare caso di contratto a favore di terzo.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
11 Luglio 2024
La Cassazione rimette in discussione l’ecobonus senza ENEA
La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 15178/2024 fa registrare un cambio di rotta sulla necessità della comunicazione ENEA per la valida fruizione dell’ecobonus ordinario.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
04 Luglio 2024
Presunzioni giurisprudenziali al vaglio della Cassazione
La Suprema Corte pubblica un’ulteriore sentenza che mette al palo le presunzioni di natura giurisprudenziale.
di Stefano Natali
Imposte dirette
21 Giugno 2024
Nuova ipotesi di plusvalenza da cessione di immobili
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 13.6.2024, n. 13/E, analizza la nuova ipotesi di plusvalenza da cessione di immobili interessati da interventi ammessi al superbonus.
di Stefano Natali
Imposte dirette
20 Giugno 2024
Stop alla cessione delle rate residue
L’art. 4-bis, c. 7 D.L. 39/2024, convertito nella L. 23.05.2024, n. 67, ha eliminato la possibilità di cessione delle rate residue di detrazione in relazione ai bonus edilizi già utilizzati in una o più quote in dichiarazione.
di Stefano Natali
Imposte dirette
13 Giugno 2024
Spese per demolizione e ricostruzione di fabbricato collabente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 112/2024, analizza il caso della detrazione a fronte di spese sostenute per demolizione e ricostruzione di fabbricato collabente.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
06 Giugno 2024
Torna in pista il redditometro, ma è subito stop
Improvviso dietro front del Governo che sospende il D.M. Economia 7.05.2024 con il quale vengono dettate le regole sulla determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Maggio 2024
Obbligo di contraddittorio: nuova stretta
Esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo gli avvisi di recupero dei crediti d’imposta inesistenti.
di Stefano Natali
Imposte dirette
23 Maggio 2024
Cedolare secca anche per il locatario impresa
La sentenza della Corte di Cassazione n. 12395/2024 conferma la possibilità di applicare il regime della cedolare secca agli immobili ad uso abitativo concessi in locazione alle imprese.
di Stefano Natali
Imposte dirette
16 Maggio 2024
Razionalizzazione adempimenti e semplificazioni
È stata pubblicata la circolare 2.05.2024, n. 9/E con la quale vengono riepilogate le semplificazioni e la razionalizzazione degli adempimenti disposti dal D.Lgs. 1/2024.
di Stefano Natali
Imposte dirette
06 Maggio 2024
Al via il nuovo contraddittorio fra tante esclusioni
Prende il via il nuovo contraddittorio preventivo previsto dall’art. 6-bis L. 212/2000, ma sono ancora molti gli atti che cadono al di fuori del suo perimetro.
di Stefano Natali
Amministrazione e bilancio
02 Maggio 2024
Fine incarico per depositario scritture contabili
Pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate con il quale vengono definiti modello e istruzioni per comunicare la fine dell’incarico di depositario delle scritture contabili.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
24 Aprile 2024
Ecobonus salvo anche senza invio all’ENEA
L’omesso o tardivo invio all’ENEA della prescritta comunicazione oltre i 90 giorni dalla fine lavori non è causa di perdita dei benefici fiscali.
di Stefano Natali
Imposte dirette
18 Aprile 2024
Nuovo modello per riversamento del credito per ricerca e sviluppo
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 29.03.2024, ha aggiornato i termini di accesso e la modulistica per la procedura di riversamento del credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato.
di Stefano Natali
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Aprile 2024
Nuovo modello per riversamento del credito ricerca e sviluppo
di Stefano Natali
Società e contratti
11 Aprile 2024
Trasferimento universale del patrimonio
Nell’interpello n. 81/2024 è affrontato il trattamento fiscale ai fini di imposte di registro, ipotecarie a catastali applicabile a una operazione di trasferimento universale del patrimonio comportante il trasferimento della proprietà in Italia di immobili di una società francese.
di Stefano Natali
Imposte dirette
02 Aprile 2024
Plusvalenze da superbonus su lavori condominiali
Lo studio 15-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato delimita il perimetro di applicazione del nuovo regime delle plusvalenze immobiliari a seguito di interventi che hanno fruito del superbonus.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Marzo 2024
Impugnabile il diniego dell’autotutela, ma con criticità
di Stefano Natali
Immobiliare
21 Marzo 2024
Sismabonus acquisti con demolizione e ricostruzione
Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 56/2024 in materia di detrazione per l’acquisto di case antisismiche.
di Stefano Natali
Diritto privato, commerciale e amministrativo
14 Marzo 2024
La Cassazione penale sul superbonus
Via libera al sequestro del credito d'imposta presso le banche cessionarie anche se in buona fede (Cass., sent. n. 3108/2024).
di Stefano Natali
Società e contratti
07 Marzo 2024
Scissione e crediti d’imposta della società scissa
Dubbi interpretativi sulla sorte di alcuni crediti d’imposta in un’operazione di scissione parziale affrontati dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 48/2024.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
15 Febbraio 2024
Compliance fiscale, nuove lettere in arrivo
di Stefano Natali