Consulente d'impresa
Area di specializzazione
Fisco e tasse
Principali esperienze professionali
Dopo 10 anni di esperienza all'interno dell'ufficio Fiscale e Tributario di un'associazione di categoria di Torino, oggi consulente d'impresa indipendente principalmente per operazioni IVA (italiane, comunitarie, extracomunitarie e triangolari), crediti di imposta e agevolazioni per le imprese, con spiccato interesse per le attività legate all'Industria 4.0
Pubblicazioni e docenze
Autore di libri, e-book e articoli di settore, oltre che relatore in convegni e webinar, in collaborazione con Clara Pollet
Estero
22 Febbraio 2025
Presentazione Intrastat entro il 25.02.2025
Entro il 25.02.2025 occorre presentare gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie relative al mese di gennaio, tenendo conto separatamente delle soglie di presentazione confermate per il 2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
19 Febbraio 2025
Esportazioni franco valuta e non imponibilità Iva
La cessione all’esportazione può beneficiare della non imponibilità Iva a condizione che sussista l’impegno contrattualmente vincolante assunto ab origine dalle stesse parti dell’operazione (Ag. Entrate, interpello 14.02.2025, n. 34).
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Febbraio 2025
Credito beni 4.0: raccordo tra vecchia e nuova disciplina 2025
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
14 Febbraio 2025
Beni come sconti al raggiungimento di determinati livelli di fatturato
La cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di un predeterminato livello di fatturato è considerata un’operazione commerciale esclusa da Iva e, in linea di principio, inerente ai fini delle imposte dirette.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
11 Febbraio 2025
TD29 per il mancato ricevimento della fattura dal 1.04.2025
Per segnalare il mancato ricevimento della fattura del fornitore nazionale occorre inviare entro i 90 giorni successivi alla data in cui doveva essere emessa, un file Xml riportante Tipodocumento TD29. Il codice sarà attivo dal 1.04.2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
08 Febbraio 2025
Precompilata Iva 2025: nuove funzionalità offerte dall’Agenzia
Prolungato il periodo sperimentale dei dati precompilati Iva (registri, Lipe e dichiarazione annuale) anche per il 2025. Le novità del provvedimento 28.01.2025, n. 21477.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
04 Febbraio 2025
Tempistiche di utilizzo del credito Iva tra visti e garanzie
Il credito Iva annuale, se di importo superiore a 5.000 euro, è utilizzabile a decorrere dal 10° giorno successivo alla presentazione della dichiarazione annuale Iva munita del visto di conformità o con evidenza di esonero a seconda del livello di affidabilità.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
31 Gennaio 2025
Dichiarazione Iva 2025: conferme e novità dell’anno
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
28 Gennaio 2025
Passaggio da ordinario a forfetario nella dichiarazione Iva 2025
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
24 Gennaio 2025
Controlli sui movimenti di denaro pari o superiori a 10.000 euro
Adeguamento dell’ordinamento nazionale alla normativa euro-unitaria in materia di controlli sui flussi di contante in entrata nell’Unione e in uscita dall’Unione: le novità in vigore dal 17.01.2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
21 Gennaio 2025
Cassazione: le sanzioni per il mancato reverse charge sono sostanziali
La Cassazione ribadisce che la mancata registrazione in reverse charge comporta sanzioni di natura sostanziale per incompletezza e non regolarità delle registrazioni contabili.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
17 Gennaio 2025
Esportazione temporanea e reintroduzione in franchigia
La circolare 18.12.2024, n. 27/D fornisce ulteriori chiarimenti relativi al regime di esportazione temporanea e alla successiva reintroduzione in franchigia.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Amministrazione e bilancio
14 Gennaio 2025
Fatturazione elettronica obbligatoria prorogata fino al 31.12.2027
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
10 Gennaio 2025
Modalità di adesione al nuovo regime di franchigia UE
Per avvalersi del regime di franchigia UE, i soggetti stabiliti nel territorio dello Stato sono tenuti a effettuare una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
07 Gennaio 2025
Convenzione PEM riveduta: origine con misure transitorie nel 2025
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
31 Dicembre 2024
Chiusura della partita Iva in presenza di compensi ancora da incassare
Il professionista che intenda chiudere la partita Iva dovrà verificare la presenza di compensi ancora da incassare e da fatturare al fine dell’ultimazione delle operazioni di liquidazione dell’imposta, registrazione e dichiarazione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
27 Dicembre 2024
Ires ridotta per le imprese che investono nel 2025 in beni 4.0 e 5.0
Introdotto un complicato meccanismo di agevolazione solo per l’anno 2025 per le imprese che investono in beni 4.0 e 5.0 a condizione che accantonino le riserve di utili e che ci siano nuove assunzioni.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
24 Dicembre 2024
Stretta sui crediti industria 4.0 dal 2025
Con un emendamento alla legge di Bilancio 2025 viene introdotto lo stop al credito beni immateriali 4.0 e la prenotazione obbligatoria delle risorse destinate al credito beni materiali 4.0.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
20 Dicembre 2024
Territorialità Iva degli eventi in streaming dal 2025
Dal 2025 le prestazioni fruibili in modo virtuale si intendono effettuate in Italia se rese disponibili a un committente non soggetto passivo domiciliato in Italia o a un soggetto passivo stabilito in Italia.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
17 Dicembre 2024
Revisione della dichiarazione doganale: chi, come e quando
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
13 Dicembre 2024
Cessione di vernici ad armatori e compagnie navali nazionali ed estere
Le cessioni di vernici per rivestimento marittimo verso armatori in possesso di un’imbarcazione situata in porti Ue richiedono la comunicazione del numero identificativo VIES per la non imponibilità di cui all’art. 41 D.L. 331/1993.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
10 Dicembre 2024
Corretta classificazione delle merci tramite decisioni ITV
Le Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) sono decisioni amministrative di rilievo unionale, previste per facilitare l’applicazione della normativa doganale e incrementare il livello di compliance degli operatori economici.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
06 Dicembre 2024
Regime Iva speciale europeo per PMI al via dal 1.01.2025
Dal prossimo anno entra in vigore un nuovo regime Iva speciale destinato alle imprese minori che operano in altri Stati Ue. Numerose le semplificazioni ai fini Iva previste dal regime transfrontaliero.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
03 Dicembre 2024
Nuove e vecchie sanzioni per mancato trasporto di beni in ambito UE
Il mancato trasporto di beni in ambito UE comporta l’applicazione delle sanzioni individuate in base all’effettuazione dell’operazione ossia inizio del trasporto-spedizione o fatturazione se precedente.
di Clara Pollet · Simone Dimitri