Dottore Commercialista - Pubblicista
IVA
26 Gennaio 2024
Dichiarazione Iva 2024: il credito Iva
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
16 Gennaio 2024
Locazioni brevi in cedolare secca al 26% dal secondo appartamento
Al 26% la cedolare secca dal secondo appartamento locato fino al quarto, con possibilità di selezionare il primo appartamento al 21%. Queste le novità della legge di Bilancio 2024 in tema di locazioni brevi.
di Vittoria Meneghetti · Paolo Meneghetti
Imposte dirette
05 Gennaio 2024
Forfetari e causa ostativa della partecipazione nella S.r.l.
La verifica dell’operatività nel corso del 2023 della causa ostativa della partecipazione in S.r.l. da parte del forfetario per determinare o meno l’uscita dal regime agevolato a partire dal 2024.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
ETS ed Enti non commerciali
27 Dicembre 2023
Riforma dello sport, il lavoratore sportivo
Principali indicazioni del Quaderno operativo del CNDCEC sulla figura del lavoratore sportivo.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
IVA
22 Dicembre 2023
Forfetari 2023, la rettifica dell’Iva nei passaggi tra i regimi
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 32/E/2023 sulle modalità di rettifica dell’Iva in caso di passaggio da regime forfetario a ordinario a partire dall’anno successivo o con effetto immediato.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
IVA
19 Dicembre 2023
Acconto Iva 2023 al 27.12.2023, i passaggi
Il versamento dell’acconto Iva 2023 con i 3 metodi e i passaggi da trimestrale a mensile e viceversa e da regime forfetario a regime “ordinario” e viceversa.
di Vittoria Meneghetti · Paolo Meneghetti
IVA
15 Dicembre 2023
Forfetari 2023, i chiarimenti dello splafonamento dei 100.000 euro
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle modalità di superamento del limite dei 100.000 euro, l’uscita infrannuale e gli obblighi di fatturazione elettronica.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
12 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ancora tempo fino al 20.12.2023
Prorogato alle porte delle feste di Natale il termine per fruire del ravvedimento operoso speciale che consente di beneficiare della riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
29 Novembre 2023
Forfetari 2023-2024: controlli di fine anno e fatturazione elettronica
di Vittoria Meneghetti · Paolo Meneghetti
Amministrazione e bilancio
28 Novembre 2023
Le trasferte degli amministratori
di Vittoria Meneghetti · Paolo Meneghetti
Amministrazione e bilancio
17 Novembre 2023
Scadenze del 30.11.2023: secondi acconti, imposta di bollo e Lipe
Il 30.11.2023 scade il termine per pagare i secondi acconti 2023 (tranne per persone fisiche titolari di Partita Iva sotto i 170.000 euro di ricavi/compensi 2022), per l’invio dell’imposta di bollo 3° trimestre (o 1°, 2°e 3° se sotto la soglia dei 5.000 euro) e delle Lipe 3° trimestre.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Antiriciclaggio
10 Novembre 2023
La comunicazione del titolare effettivo entro l’11.12.2023
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
31 Ottobre 2023
Proroga del secondo acconto per le persone fisiche con partita Iva
Slittano al 16.01.2024 i versamenti delle persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi o compensi 2022 inferiori a 170.000 euro. Esclusione per i contributi previdenziali, che restano al 30.11.2023.
di Vittoria Meneghetti · Paolo Meneghetti
Imposte dirette
24 Ottobre 2023
Fatturazione elettronica per tutti i forfetari dal 1.01.2024
È tempo per i forfetari di organizzarsi con l’acquisto di programmi per l’emissione di fatture elettroniche o con l’utilizzo gratuito dei servizi offerti dall’Agenzia delle Entrate.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
17 Ottobre 2023
Prospetto aiuti di Stato del quadro RS, quali aiuti indicare?
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
10 Ottobre 2023
Modello 770/2023: gli utili distribuiti nel 2022
La compilazione dei quadri relativi agli utili distribuiti nell’anno solare 2022.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Settembre 2023
Ravvedimento speciale fruibile entro il 2.10.2023
Entro il 2.10 si può versare la sanzione speciale e rimuovere la violazione.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
22 Settembre 2023
Compenso sportivo e regime forfetario
Le nuove soglie del compenso sportivo a partire dallo scorso mese di luglio e la conciliazione favorevole con il regime forfetario.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
19 Settembre 2023
Crediti energetici 2022, utilizzo necessario entro il 30.09.2023
C’è tempo fino al 30.09.2023 per l’utilizzo in compensazione dei crediti energia elettrica e gas del 4° trimestre 2022; fino al 20.09.2023, invece, per la cessione.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
11 Settembre 2023
Tax credit librerie 2023
Credito parametrato su specifiche spese sostenute nel 2022: la domanda è da inoltrare tra l’11.09.2023 e il 31.10.2023 senza ordine cronologico.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Altre imposte indirette e altri tributi
05 Settembre 2023
Le scadenze del 30.09: focus imposta di bollo e LIPE
Al 30.09.2023, o meglio per quest’anno 2.10.2023: invio delle liquidazioni periodiche del 2° trimestre 2023 e pagamento dell’imposta di bollo relativa al 1° e 2° trimestre se di importo superiore a 5.000 euro.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
21 Luglio 2023
Forfetario e obblighi informativi nel modello Redditi
Gli obblighi informativi del contribuente forfetario nel Modello Redditi 2023: dai codici fiscali e redditi dei professionisti (righi RS371-372-373) ad alcune categorie di spese sostenute (righi RS375 a 378 e 381).
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
IVA
18 Luglio 2023
Iva TR 2° trimestre 2023, invio entro il 31.07.2023
Il 31.07.2023 è il consueto termine per inviare il modello Iva TR per chiedere a rimborso o ottenere in compensazione il credito Iva infrannuale relativo al secondo trimestre 2023.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Società e contratti
14 Luglio 2023
Approvazione bilanci con termine lungo
Il 29.07.2023 occorre registrare i verbali delle approvazioni bilancio 2022, datate massimo 29.06.2023. Possibile ancora l’assemblea a distanza fino al 31.07.2023.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti