Dottore Commercialista - Pubblicista
Amministrazione e bilancio
01 Aprile 2025
Bilancio 2024, destinazione del risultato d’esercizio
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
31 Marzo 2025
Quadro RU del modello Redditi e controlli automatizzati
In queste settimane stanno arrivando alle PEC dei contribuenti comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate derivanti da controlli automatizzati (artt. 36-bis e 54-bis) per errori riscontrati nel quadro RU del modello Redditi 2023 sul 2022.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
26 Marzo 2025
Al 31.03.2025 la prima o unica rata per la sanatoria legata al CPB
Entro il 31.03.2025 devono versare le imposte sostitutive coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale e che decidono di avvalersi anche del regime del ravvedimento correlato.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
25 Marzo 2025
Bilancio 2024 e assemblee a distanza per tutto il 2025
Iter e termini di approvazione del bilancio 2024, con la possibilità di convocare e tenere l’assemblea a distanza fino al 31.12.2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Marzo 2025
Prenotazione credito investimenti pubblicità: 1.03.2025 al 31.03.2025
Finestra temporale: 1.03.2025 - 31.03.2025 per prenotare il credito investimenti pubblicitari 2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Marzo 2025
Fondo di garanzia mutui prima casa per i giovani under 36
Al 31.12.2027: aumento all’80% del Fondo garanzia per i finanziamenti prima casa superiori all’80%, per giovani coppie, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, conduttori di alloggi IACP, giovani con meno di 36 anni di età ma anche nuclei familiari con 3 o più figli.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
15 Marzo 2025
Nuova riapertura della rottamazione-quater
L’ennesima possibilità di restare nell’alveo della rottamazione-quater per chi non avesse pagato quanto dovuto in base al piano di rateazione entro lo scorso 31.12.2024. Nessun nuovo debito può essere introdotto. La nuova domanda entro il 30.04.2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
11 Marzo 2025
Credito investimenti pubblicitari 2025
Dal 1.03.2025 al 31.03.2025 è possibile prenotare il credito investimenti pubblicitari 2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
07 Marzo 2025
Modello CUPE 2025
Modello CUPE 2025 da rilasciare per certificare gli utili corrisposti nel 2024 ai percettori persone fisiche private, imprenditori, società di persone, società di capitali, enti non commerciali.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Accertamento, riscossione e contenzioso
04 Marzo 2025
Avvisi bonari da gennaio 2025 da 30 a 60 giorni
Dalle comunicazioni elaborate dallo scorso 1.01.2025 i giorni per pagare o fornire chiarimenti per gli avvisi bonari ricevuti passano da 30 a 60 giorni.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Marzo 2025
Figli a carico: le novità del 2025
Un approfondimento sui figli a carico: fino a 21 anni con l’assegno unico; da 21 a 29 con la detrazione di 950 euro e dai 30 in su non è prevista alcuna detrazione.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
IVA
28 Febbraio 2025
Dichiarazione Iva 2025 e operazioni straordinarie
Dichiarazione Iva 2025 sul 2024 e operazioni straordinarie avvenute nel 2024 o fino alla data di presentazione della dichiarazione Iva.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Società e contratti
27 Febbraio 2025
Impresa familiare, ambito civilistico e fiscale
L’impresa familiare è disciplinata dal punto di vista civilistico dall’art. 230-bis c.c., mentre le regole fiscali sono contenute nell’art. 5, cc. 4-5 del Tuir.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
IVA
25 Febbraio 2025
Dichiarazione Iva 2025 e utilizzo del credito
L’utilizzo del credito Iva entro 5.000 e oltre 5.000 euro con le casistiche degli esoneri da apposizione di visto di conformità.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
18 Febbraio 2025
Bonus mobili e bonus elettrodomestici 2025
Bonus mobili 2025 per le ristrutturazioni edilizie iniziate dallo scorso 1.01.2024 e il nuovo bonus elettrodomestici.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Paghe e contributi
14 Febbraio 2025
Riduzione al 50% dei contributi artigiani e commercianti 2025
Per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta o come primo ingresso nella società nel corso del 2025, è prevista una riduzione contributiva al 50% da richiedere mediante apposita comunicazione telematica all’Inps.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
11 Febbraio 2025
Mini Ires 2025
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
07 Febbraio 2025
Nuovi limiti 2024 per il bilancio consolidato
I nuovi limiti incrementati dal 2024 per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato previsti dal D.Lgs. 6.09.2024, n. 125.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
04 Febbraio 2025
Crediti 5.0, le modifiche del 2025
La legge di Bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari, degli investimenti e rimodulato le aliquote.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
31 Gennaio 2025
Crediti 4.0, solo beni materiali per il 2025
Per l’annualità 2025 i crediti per gli investimenti in beni strumentali 4.0 spettano solo per i beni materiali effettuati nel corso del 2025 o, se con prenotazione entro il 31.12.2025, effettuati entro il 30.06.2026, perché i crediti sui beni immateriali sono stati eliminati.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
28 Gennaio 2025
Invio spese sanitarie, le scadenze 2025
Gli operatori sanitari in generale devono inviare i dati delle prestazioni sanitarie erogate a persone fisiche e pagate dal 1.07.2024 al 31.12.2024, mentre i veterinari devono inviare i dati di tutto l’anno 2024 entro il 17.03.2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Amministrazione e bilancio
25 Gennaio 2025
Forfetari 2025, nuovi e vecchi requisiti
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Gennaio 2025
Forfetari, regime previdenziale agevolato 2024 entro il 28.02.2025
I forfetari artigiani e commercianti che intendano avvalersi, per l’anno 2025, del regime previdenziale agevolato, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione dovuta, devono inoltrare telematicamente la domanda entro il 28.02.2025.
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti
Imposte dirette
21 Gennaio 2025
Riforma del reddito da lavoro autonomo
di Paolo Meneghetti · Vittoria Meneghetti