Dottore Commercialista - Revisore Legale dei conti - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Agricoltura - Consulenza comparto agroalimentare - Fiscale - Diritto tributario - Diritto Societario - Bilancio
Principali esperienze professionali
Coordinatore scientifico Ratio Agricoltura
Pubblicazioni e docenze
Autore di diverse pubblicazioni in materia fiscale e contabile agricola ed e-book sulle tematiche agricole. Docente di Economia aziendale. Relatore in convegni e seminari specialistici
Agricoltura ed economia verde
26 Marzo 2025
Sostegno pubblico fondi di mutualità danni e reddito per l’anno 2025
Con decreto MASAF 28.02.2025, n. 94642 è stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’accesso al sostegno pubblico a favore degli agricoltori che aderiscono ai fondi di mutualità danni e ai fondi di mutualità reddito per l’anno 2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
18 Marzo 2025
Domanda di disoccupazione agricola. Domande entro il 31.03
La disoccupazione agricola 2024 scade il 31.03.2025. Possono farne richiesta operai agricoli a tempo determinato e altre categorie specifiche. La domanda va inviata all’Inps tramite patronato o online sul sito ufficiale.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
15 Marzo 2025
Fiscalità della coltivazione delle microalghe
Le microalghe sono organismi vegetali acquatici la cui coltivazione ha una sua fiscalità.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Marzo 2025
Sostegno per le aziende suinicole
Il D.M. 19.02.2025, n. 77412 dispone un intervento a sostegno delle imprese di allevamento suinicole che hanno subìto danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA).
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
12 Marzo 2025
Denuncia di sinistro degli eventi catastrofali 2025
La circolare n. 1/2025 di AgriCat S.r.l. stabilisce le modalità per la presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2025 in relazione al Fondo Mutualistico Nazionale AgriCat di cui all'art. 1, cc. 516-519 L. 234/2021.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
04 Marzo 2025
Novità agricole del decreto Milleproroghe
Il D.L. 27.12.2024, n. 202 (cosiddetto decreto Milleproroghe), convertito nella L. 21.02.2025, n. 15, pubblicata sulla G.U. 25.02.2025, n. 45, contiene novità per il settore agricolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
01 Marzo 2025
Inquadramento dell’apicoltore
L’art. 2 L. 313/2004 considera l’apicoltura un’attività agricola ai sensi dell'art. 2135 c.c., anche se non correlata necessariamente alla gestione del terreno.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
25 Febbraio 2025
Novità 2025 per il comparto agricolo
La L. 30.12.2024, n. 207 pubblicata in Gazzetta Ufficiale introduce, come di consueto, una serie di novità anche per il comparto agricolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
20 Febbraio 2025
Novità tassazione produzione energia fotovoltaica dal 2026
In sede di conversione in legge del decreto Agricoltura (D.L. 63/2024) sono state approvate alcune modifiche per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
19 Febbraio 2025
Bando per insediamento giovani agricoltori
La Regione Lombardia ha indetto il nuovo bando per l’insediamento di giovani agricoltori che vogliono iniziare a svolgere una nuova attività agricola.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
15 Febbraio 2025
Indennità una tantum per la filiera apistica
Le istruzioni operative Agea n. 11/2025 differiscono i termini di presentazione delle domande di aiuto per la filiera apistica.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Febbraio 2025
Sostegno di emergenza per settori agricoli colpiti da eventi climatici
La circolare AGEA 5.02.2025, n. 9057 disciplina le modalità e i criteri di erogazione degli aiuti a favore degli agricoltori più colpiti dagli eventi climatici avversi.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
12 Febbraio 2025
Deforestazione: novità portale EUDR
Si illustrano le principali novità in tema di deforestazione e di promozione della sostenibilità delle filiere globali alla luce del Regolamento Europeo EUDR che entrerà in vigore in data 30.12.2025.
di Paolo Lacchini
Immobiliare
29 Gennaio 2025
Semplificazioni per impianti fotovoltaici in area turistica
Il D.L. 202/2024, cosiddetto “decreto Milleproroghe”, dispone la proroga relativa alla semplificazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici ubicati nelle aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali al 31.12.2025.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
24 Gennaio 2025
Nuove attività soggette a reddito agrario
Con la riforma fiscale sono considerate “attività agricole produttive di reddito agrario” le cosiddette vertical farm, lo skyfarming, le colture idroponiche, nonché i redditi percepiti per la cessione dei crediti di carbonio ottenuti mediante la cattura di CO2.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
20 Gennaio 2025
Pratiche commerciali sleali
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
15 Gennaio 2025
Nuove regole per i viticoltori
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste ha pubblicato tre decreti ministeriali per il comparto vitivinicolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
09 Gennaio 2025
Novità agricole nella legge di Bilancio 2025
di Paolo Lacchini
Altre imposte indirette e altri tributi
02 Gennaio 2025
Canone tv e SIAE nelle strutture ricettive agrituristiche
Le strutture ricettive, incluse le imprese che svolgono attività agrituristica, devono provvedere al pagamento del canone di abbonamento TV speciale nel momento in cui detengono uno o più apparecchi radiofonici o televisivi.
di Paolo Lacchini
Amministrazione e bilancio
27 Dicembre 2024
Contratto estimatorio in ambito agricolo
di Paolo Lacchini
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Dicembre 2024
Nuovo massimale aiuti de minimis
Il Regolamento (UE) 2024/3118 della commissione del 10.12.2024 ha apportato modifiche al Regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti de minimis nel settore agricolo.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
21 Dicembre 2024
Certificazione SQNBA
Approvati i disciplinari per la certificazione degli allevamenti nell’ambito del SQNBA con modifiche agli allegati 1 e 2, D.M. 2.08.2022 riguardanti i requisiti degli organismi di certificazione e degli OSA.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
14 Dicembre 2024
Inquadramento civilistico dell’attività agricola
Dal punto di vista imprenditoriale l’agricoltura è in continua evoluzione. Per aver chiaro come definire un’attività agricola, anche sotto il profilo fiscale, è fondamentale avere ben fissi alcuni concetti.
di Paolo Lacchini
Agricoltura ed economia verde
13 Dicembre 2024
Incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale
Ai sensi dell’art. 5 D.M. 15.09.2022, il GSE ha reso noti criteri, modalità e termini per la presentazione delle richieste di partecipazione alle procedure per l’assegnazione del contingente di capacità produttiva destinato al riconoscimento dei benefici previsti dal medesimo Decreto.
di Paolo Lacchini