Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Diritto sindacale - Diritto del lavoro - Contenzioso del lavoro e amministrativo
Principali esperienze professionali
Consulente del Lavoro e co-founder dello Studio Siliato-Fontanelli. Collaboratore del Centro Studi Nazionale ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) e del Centro Studi dei Consulenti del Lavoro di Milano.
Pubblicazioni e docenze
Autore di articoli ed approfondimenti in materia giuslavoristica per riviste specialistiche di settore. Relatore e docente in master/corsi di formazione/seminari e convegni sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
18 Aprile 2025
Nuovo stop alle conciliazioni sindacali sottoscritte in sede aziendale
La Corte di Cassazione torna nuovamente sulle conciliazioni in sede sindacale, dando continuità alla precedente ordinanza n. 10065/2024. Anche in presenza del rappresentante sindacale, la sede aziendale non presenta i caratteri di neutralità.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Marzo 2025
Sanzioni dimezzate anche per le note di rettifica Inps
Le modifiche al regime sanzionatorio contributivo, previste dal D.L. 19/2024, sono applicabili anche alle note di rettifica emesse dall’Istituto previdenziale se versate entro 30 giorni dalla notifica.
di Michele Siliato
Paghe e contributi
18 Febbraio 2025
In G.U. le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero
Con il D.M. 16.01.2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori all’estero.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Febbraio 2025
Nuovo modello F24/770: come funziona e chi può adottarlo
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate contenente le istruzioni del nuovo modello F24/770 la cui adozione consentirà di non presentare la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta modello 770.
di Michele Siliato
Imposte dirette
05 Febbraio 2025
Limiti alla compensazione dei crediti 1704: “qualcosa non quadra”
Prime erogazioni della nuova “somma” prevista dall’art. 1, c. 4 della legge di Bilancio 2025, tra molteplici dubbi applicativi sulle modalità di compensazione del credito per i sostituti d’imposta.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Gennaio 2025
Dal 1.01.2025 ridotti gli oneri FIS e addizionale CIG/CIGS
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Gennaio 2025
Ricorsi amministrativi Inail: novità dal Collegato Lavoro
Dal 12.01.2025 semplificate le procedure per la gestione del contenzioso stragiudiziale e amministrativo avverso i provvedimenti Inail. Cosa cambia a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 13.12.2024, n. 203.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Gennaio 2025
Dimissioni di fatto tra dubbi applicativi e procedure disciplinari
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Dicembre 2024
Il Durc è condizione necessaria ma non sufficiente per le agevolazioni
Il rilascio del Durc non soddisfa integralmente le condizioni previste dalla legge per la fruizione dei benefici contributivi, sicché anche in caso di esito positivo l’Inps è legittimato al recupero.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Dicembre 2024
Congedi parentali 2025: verso il terzo mese all’80%
di Michele Siliato
Imposte dirette
12 Novembre 2024
Polizze vita, detrazione subordinata alla concorrenza sui redditi
Con l’interpello n. 218/2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i lavoratori possono fruire della detrazione d’imposta sulle polizze vita solo quando i relativi importi hanno concorso alla formazione del reddito.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Ottobre 2024
Videosorveglianza, autorizzazione subordinata all’interesse datoriale
Il rilascio dell’autorizzazione amministrativa preventiva sui sistemi di cui all’art. 4, c. 1 L. 300/1970 è ammesso solo nel caso in cui il datore di lavoro è anche il titolare dei dati acquisiti.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
30 Settembre 2024
Rapporto tra danno accusato e procedimento disciplinare
La responsabilità civile del lavoratore subordinato per fatti avvenuti in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate costituisce un’entità autonoma e distinta rispetto alla responsabilità disciplinare.
di Michele Siliato
Imposte dirette
25 Settembre 2024
Modello 770 e gestione delle operazioni societarie
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Settembre 2024
Lavoro nero, la natura dell’illecito passa da permanente a istantanea
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Agosto 2024
Novità del CCNL acconciatura ed estetica
Rinnovato il CCNL dei lavoratori dipendenti del comparto acconciatura ed estetica. Oltre ad aumenti retributivi e una-tantum, nuove disposizioni su preavviso, contratti a termine, apprendistato e congedi per le donne vittime di violenza.
di Michele Siliato
Paghe e contributi
06 Agosto 2024
Attività professionali: modifica alle aliquote contributive
Modificate le aliquote contributive e la platea dei beneficiari delle prestazioni erogabili dal fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Le nuove aliquote decorrono dal flusso UniEmens di luglio 2024.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Agosto 2024
Rinnovato il CCNL Tessili artigiani: aumenti dal 1.07.2024
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Luglio 2024
Aumenti del CCNL Metalmeccanici, cosa succede?
Nuovo aumento retributivo nel comparto metalmeccanici. A seguito della pubblicazione degli indici IPCA relativi al 2023, le parti sociali hanno dato corso alle previsioni del CCNL innalzando le retribuzioni minime di 6,9 punti percentuali.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Giugno 2024
Convivenza tra procedimento penale e disciplinare
Il procedimento disciplinare e il procedimento penale, sebbene possano intersecarsi rispetto alla medesima condotta, godono di completa autonomia e separazione delle valutazioni della condotta illecita.
di Michele Siliato
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Aprile 2024
Flessibilità interna nel CCNL Terziario Confcommercio
di Michele Siliato
Paghe e contributi
21 Marzo 2024
PNRR: riscritto il sistema sanzionatorio contributivo
di Michele Siliato
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
26 Ottobre 2023
Al via il primo accordo collettivo sulle co.co.co. sportive
di Michele Siliato