Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Diritto del lavoro e legislazione sociale
Principali esperienze professionali
Amministratore dello Studio di Consulenza del Lavoro E-Labora STP SRL
Pubblicazioni e docenze
Relatore/docente di un seminario annuale di diritto del lavoro. Docente/formatore di corsi paghe e diritto del lavoro. Autore per Ratio Quotidiano (Centro Studi Castelli Srl)
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Aprile 2024
Rinnovo CCNL Terziario (seconda parte)
In data 22.03.2024, è stato rinnovato il contratto collettivo del settore terziario, distribuzione e servizi. Si riportano alcune delle principali innovazioni, anche alla luce di alcune precisazioni apportate con accordo integrativo tra le parti del 28.03.2024.
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Aprile 2024
Rinnovo CCNL Terziario
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Febbraio 2024
Rinnovo CCNL Studi professionali
di Mario Taurino
Paghe e contributi
13 Febbraio 2024
Esonero lavoratrici madri: da febbraio, si parte!
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Gennaio 2024
Novità 2024 a favore dei datori di lavoro
Si propone uno schema di alcune delle principali novità valide dal 1.01.2024. In questo secondo articolo vengono esaminate le novità che riguardano i datori di lavoro.
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Gennaio 2024
Novità 2024 a favore dei dipendenti
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Dicembre 2023
Diritto allo smart working, una nuova proroga
Facendo seguito al webinar del 23.11.2023 in materia di smart working, si evidenzia che con la conversione del D.L. 145/2023, è stata prevista una nuova proroga in materia di diritto al lavoro agile in favore di alcune categorie di lavoratori.
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Novembre 2023
DDL lavoro: che l’iter abbia inizio
di Mario Taurino
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Ottobre 2023
Contratto a termine: i chiarimenti ministeriali
Con la pubblicazione della circolare 9.10.2023, n. 9 il Ministero del Lavoro ha finalmente chiarito le innovazioni in materia di contratto a termine introdotte dal D.L. 48/2023, come convertito dalla L. 85/2023.
di Mario Taurino
Paghe e contributi
14 Febbraio 2023
La “nuova” occasionalità del 2023
La legge di Bilancio per il 2023 contiene importanti novità in materia di prestazioni occasionali, in particolare con riferimento a una nuova disciplina speciale per il solo settore agricolo.
di Mario Taurino
Amministrazione del personale
30 Gennaio 2023
Prospetto informativo disabili entro il 31.01.2023
Le aziende con almeno 15 dipendenti sono tenute a inviare telematicamente il prospetto informativo disabili, nel caso di cambiamenti rilevanti della situazione occupazionale.
di Mario Taurino
Paghe e contributi
03 Gennaio 2023
Incentivi all’assunzione 2023: un primo sguardo
La legge di Bilancio ha previsto l’estensione al 2023 di alcune agevolazioni all’assunzione già esistenti, aggiungendone di nuove. Ecco una prima analisi, in attesa delle autorizzazioni della Commissione UE e delle istruzioni Inps.
di Mario Taurino
Imposte dirette
14 Novembre 2022
Fringe, utenze domestiche e buoni carburante: ora il quadro è completo
Con la circolare n. 35/E/2022 l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle previsioni del Decreto Aiuti-bis, adottando un orientamento restrittivo in merito al caso di superamento della “nuova” soglia di esenzione.
di Mario Taurino
Paghe e contributi
20 Settembre 2022
D.Lgs. 105/2022, le precisazioni dell’Ispettorato
Con nota 6.09.2022, n. 9550, anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alle novità contenute nel D.Lgs. 105/2022, in vigore dal 13.08.2022.
di Mario Taurino
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
26 Luglio 2022
Buoni benzina 2022: i chiarimenti delle Entrate
Con circolare 14.07.2022, n. 27/E sono stati chiariti importanti aspetti sul tema, tra cui spicca la possibilità di far rientrare nell’agevolazione anche i buoni per la ricarica di veicoli elettrici, per non creare disparità di trattamento.
di Mario Taurino
Paghe e contributi
23 Giugno 2022
Esonero turismo e stabilimenti termali: finalmente operativo
Con la circolare 67/2022, l’Inps ha pubblicato le istruzioni per la richiesta e per la fruizione dell’esonero previsto dal D.L. 4/2022, riguardante assunzioni a termine o stagionali e conversioni a tempo indeterminato.
di Mario Taurino
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
30 Maggio 2022
Bonus 200 euro: platea e requisiti
Con la finalità di contrastare gli effettivi negativi della crisi ucraina, specie per quanto concerne l’aumento dei prezzi energetici, il D.L. 50/2022 (Decreto Aiuti) ha previsto una nuova indennità pari a 200 euro.
di Mario Taurino
Paghe e contributi
01 Aprile 2022
Riduzione dello 0,8% dei contributi carico dipendente: si parte
La L. 234/2021 ha previsto per i lavoratori dipendenti uno sconto dei contributi previdenziali a loro carico nella misura dello 0,8%. Con la circolare Inps n. 43/2022 sono state fornite le necessarie istruzioni operative.
di Mario Taurino