Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Diritto del lavoro - Paghe - Amministrazione del personale - Assistenza contrattuale e normativa nella gestione dei rapporti di lavoro, in tutte le fasi dall’assunzione alla cessazione del rapporto - Consulenza e assistenza in materia fiscale
Principali esperienze professionali
Titolare dello Studio professionale omonimo e co-founder dello Studio HR CONSULT Consulenti del Lavoro associati con sedi in Latina e Gaeta. Consulente del Lavoro e componente del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Latina.
Pubblicazioni e docenze
Collaboratore e autore di testi e approfondimenti su temi giuslavoristici. Relatore e formatore in corsi, seminari e convegni nell’ambito del diritto del lavoro e dell’amministrazione del personale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Maggio 2024
Asse.Co. per diffondere la cultura della legalità del lavoro
Certificazione finalizzata allo sviluppo e alla diffusione della cultura della legalità rilasciata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che attesta la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di Lavoro.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
30 Aprile 2024
Apprendistato stagionale per minorenni, le indicazioni dell’INL
Il contratto di apprendistato stagionale di primo livello può essere utilizzato anche in settori diversi da quello del percorso di istruzione intrapreso. È quanto chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota del 24.04.2024.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Aprile 2024
Decreto PNRR penalizzazione e regole per appalti e distacchi illeciti
Il ricorso illegittimo al distacco o all’appalto può costare caro alle aziende. Il Decreto PNRR prevede sanzioni significativamente rafforzate sia per chi fornisce che per chi utilizza i lavoratori e l’estensione del principio di responsabilità solidale.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
23 Aprile 2024
Congedo parentale: la disciplina generale e le regole aggiornate
Le ultime due leggi di Bilancio hanno significativamente modificato la disciplina sul congedo parentale, innalzando l’indennità, secondo una particolare articolazione temporale. La circolare Inps n. 57/2024 fornisce lo spunto per riepilogare la disciplina generale di tale congedo.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
18 Aprile 2024
Clausole sociali: tutela dei lavoratori e libera iniziativa (2° parte)
Le clausole sociali impongono specifici obblighi a carico degli appaltatori o concessionari durante l’appalto: garanzia occupazionale per i lavoratori coinvolti, inclusione lavorativa o di genere, miglioramento delle condizioni di lavoro e sostenibilità energetica e ambientale.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Aprile 2024
Clausole sociali: tutela lavoratori e libera iniziativa (prima parte)
Le clausole sociali impongono specifici obblighi a carico degli appaltatori o concessionari durante l’appalto: garanzia occupazionale per i lavoratori coinvolti, inclusione lavorativa o di genere, miglioramento delle condizioni di lavoro e sostenibilità energetica e ambientale.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Aprile 2024
NASpI – DISCOLL e attività di lavoro, i nuovi limiti di reddito
Il messaggio Inps 9.04.2024, n. 1414 ha comunicato i nuovi limiti di reddito da lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo ai fini della compatibilità con le indennità NASpI e DIS-COLL.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
10 Aprile 2024
Malattia lavoratori marittimi: Inps specifica i criteri di calcolo
L’Inps ha fornito le istruzioni per la determinazione della retribuzione media giornaliera da considerare ai fini del calcolo delle indennità previste per la malattia e il calcolo dei flussi retributivi dei lavoratori marittimi, dopo le modifiche introdotte con l’ultima legge di Bilancio.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Aprile 2024
Carta Blu UE per lavoratori stranieri altamente qualificati
Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno con una circolare chiariscono le procedure per l’ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati attraverso il canale della Carta Blu UE.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Aprile 2024
Vietata la rilevazione delle presenze con sistemi biometrici
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Marzo 2024
Lavoro agile: disciplina ordinaria e accordo individuale per tutti
di Mario Cassaro
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
27 Marzo 2024
Bonus badanti: cos’è, a chi spetta e quando fare domanda
Platea limitata e requisiti stringenti per beneficiare dell’esonero totale dei contributi per i datori di lavoro che assumono o trasformano contratti di lavoro domestico con badanti. Analizziamo le caratteristiche della misura prevista dal c.d. "decreto PNRR" (D.L. 19/2024).
di Mario Cassaro
Amministrazione e bilancio
26 Marzo 2024
Retribuzioni convenzionali 2024 per lavoratori italiani all’estero
Stabilite le retribuzioni convenzionali per lavoratori all’estero per l’anno 2024. Nel decreto del 6.03.2024 le tabelle delle retribuzioni suddivise per sezioni.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
25 Marzo 2024
Welfare: detassati i servizi di mobilità sostenibile tramite App
Tra i benefit offerti ai dipendenti nell’ambito di un piano welfare aziendale, la fruizione di servizi di mobilità sostenibile, utilizzati tramite un’apposita App, non concorre a formare il reddito da lavoro dipendente (Ag. Entrate, interpello 21.03.2024, n. 74).
di Mario Cassaro
Amministrazione e bilancio
20 Marzo 2024
Deduzioni Irap dei costi di lavoro dipendente
Per il periodo d’imposta in corso al 31.12.2023, la disciplina nazionale non ha subito cambiamenti e permane il principio di deducibilità del costo complessivo in luogo delle deduzioni parziali previste in passato. Attenzione però alle particolarità della normativa regionale.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Marzo 2024
Contratti a termine e nuove causali nel Ccnl Studi professionali
di Mario Cassaro
Imposte dirette
11 Marzo 2024
Fringe benefit 2024: rimborso prima casa alternativo alla detrazione
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
07 Marzo 2024
Esonero assunzione donne vittime di violenza: le indicazioni Inps
L’Inps ha fornito le prime indicazioni in merito all’applicazione dell’esonero contributivo totale a favore dei datori di lavoro privati che nel triennio 2024-2026 assumono donne vittime di violenza.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Marzo 2024
Agevolazioni contributive: regolarizzazione e diritto ai benefici
Il D.L. 2.03.2024 n. 19 interviene sul lavoro irregolare e sugli appalti e, tra le varie misure, introduce la possibilità di recuperare i benefici normativi e contributivi mediante la successiva regolarizzazione delle violazioni.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
10 Febbraio 2024
Trattamento integrativo 2024: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con circolare 6.02.2024, n. 2, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in riferimento alle novità introdotte dal primo modulo di revisione della disciplina Irpef contenuto nel D.Lgs. 216/2023. Tra le materie esaminate, anche il trattamento integrativo ex art. 1, c. 1 D.L. 3/2020.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
03 Febbraio 2024
Esonero lavoratrici madri, il modello necessario
Per l’applicazione del beneficio la lavoratrice deve comunicare al datore di lavoro il numero dei figli e il loro codice fiscale. Si propone un modello da utilizzare a tale scopo.
di Mario Cassaro
Amministrazione del personale
12 Gennaio 2024
Scadenza 31.01.2024 per il Prospetto informativo disabili
Scade il prossimo 31.01.2024 il termine per l’invio del Prospetto informativo disabili da parte delle aziende con almeno 15 dipendenti, per comunicare la situazione occupazionale al 31.12.2023.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
09 Gennaio 2024
Simulatori di calcolo Inps per sanzioni civili e piano di ammortamento
Prosegue l’evoluzione dei servizi Inps che, con il messaggio 29.12.2023, n. 4718, ha annunciato la pubblicazione di 2 simulatori per il calcolo delle sanzioni civili dovute per l’omesso o ritardato versamento dei contributi e del piano di ammortamento per la dilazione dei debiti contributivi.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
02 Gennaio 2024
Tabelle ACI 2024 e fringe benefit
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 22.12.2023, n. 298 il comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI.
di Mario Cassaro