Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Diritto del lavoro - Paghe - Amministrazione del personale - Assistenza contrattuale e normativa nella gestione dei rapporti di lavoro, in tutte le fasi dall’assunzione alla cessazione del rapporto - Consulenza e assistenza in materia fiscale
Principali esperienze professionali
Titolare dello Studio professionale omonimo e co-founder dello Studio HR CONSULT Consulenti del Lavoro associati con sedi in Latina e Gaeta. Consulente del Lavoro e componente del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Latina.
Pubblicazioni e docenze
Collaboratore e autore di testi e approfondimenti su temi giuslavoristici. Relatore e formatore in corsi, seminari e convegni nell’ambito del diritto del lavoro e dell’amministrazione del personale.
Paghe e contributi
23 Luglio 2024
Conversione premi di risultato, obblighi informativi semplificati
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 154/2024, ha fornito indicazioni in merito alla conversione dei premi di risultato in contributi alle forme pensionistiche complementari.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
12 Luglio 2024
Adeguamento del Fondo bilaterale per le attività professionali
Nella Gazzetta Ufficiale 9.07.2024, n. 159 sono state pubblicate le nuove disposizioni del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che garantisce la tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl Turismo: le novità
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
02 Luglio 2024
Maxi-deduzione per assunzioni a tempo indeterminato
Con il D.M. Economia-Lavoro 25.06.2024 si sblocca finalmente la maxi-deduzione prevista dal D.Lgs. 216/2023 finalizzata all’incentivazione del lavoro a tempo indeterminato. Di seguito, si analizzano le caratteristiche, le condizioni e le modalità di calcolo della misura.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Giugno 2024
Temperature elevate e lavoratori: indicazioni e possibili soluzioni
Le condizioni climatiche possono avere un impatto significativo sulle attività lavorative e sulla salute dei lavoratori, con conseguente aumento del rischio di infortuni sul lavoro. La normativa vigente prevede la tutela del benessere del lavoratore e l’adozione di misure idonee.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Giugno 2024
Dematerializzazione e conservazione delle note spese
Secondo l’Agenzia delle Entrate, è possibile digitalizzare la procedura di gestione delle note spese dei lavoratori in trasferta, nel rispetto dei requisiti di immodificabilità, integrità e autenticità richiesti per qualsiasi documento informatico avente rilevanza fiscale.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
26 Giugno 2024
Conguaglio 730: gli adempimenti del datore di lavoro
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Giugno 2024
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: le nuove sanzioni
Con la nota 18.06.2024, n. 1091 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito alle novità recentemente introdotte dal c.d. Decreto PNRR.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
19 Giugno 2024
Assunzione donne 2024: agevolazioni contributive a confronto
Per i datori di lavoro che assumono donne nel corso del 2024, è prevista la coesistenza di alcune agevolazioni contributive.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Giugno 2024
Pasti ai dipendenti: modalità e trattamento contributivo e fiscale
Per l’erogazione di pasti ai dipendenti le aziende possono organizzare una mensa aziendale interna, dare un’indennità sostitutiva o buoni pasto, in base a esigenze organizzative e attività svolta. Analizziamo brevemente le varie opzioni a disposizione e le loro caratteristiche.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
12 Giugno 2024
Gestione Separata: l’Inps riepiloga le aliquote per il 2024
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Giugno 2024
CCNL Turismo e pubblici esercizi: novità da giugno 2024
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
10 Giugno 2024
Permessi per i lavoratori con cariche pubbliche elettive
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
08 Giugno 2024
Certificazione Unica tardiva o errata: sì al ravvedimento operoso
Con la circolare 31.05.2024, n. 12/E l’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di applicare il ravvedimento operoso alle ipotesi di invio tardivo o errato dei modelli di Certificazione Unica, abbandonando il precedente orientamento restrittivo.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Giugno 2024
Attenzione all’indicazione del diritto di precedenza nel contratto
Il datore di lavoro che non richiama espressamente il diritto di precedenza nel contratto rischia di dover risarcire il danno al lavoratore, anche stagionale. Una recente pronuncia della Cassazione chiarisce le conseguenze di tale inadempimento.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Maggio 2024
Riposo compensativo, nessuna limitazione senza disciplina contrattuale
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha stabilito che, in assenza di apposita disciplina contenuta nel contratto collettivo, anche di secondo livello, al lavoratore deve essere comunque garantita la disciplina in materia di riposi compensativi prevista dal D.Lgs. 66/2003.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
28 Maggio 2024
Divieto di compensazione e novità anche per crediti Inps e Inail
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
25 Maggio 2024
Regole per i lavoratori chiamati ai seggi elettorali
In occasione delle elezioni europee e amministrative riepiloghiamo la disciplina per i lavoratori che a vario titolo sono impegnati nelle operazioni elettorali.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
15 Maggio 2024
Bonus assunzioni nel Mezzogiorno ex Decreto Coesione
Il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione) in vigore dallo scorso 8.05.2024, introduce un particolare incentivo per sostenere lo sviluppo occupazionale nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
11 Maggio 2024
Bonus assunzione donne svantaggiate nel decreto Coesione
Il Decreto Coesione, in vigore dall’ 8.05.2024, contiene un pacchetto di misure per favorire l’assunzione di lavoratori e lavoratrici con contratti a tempo indeterminato. Tra queste, una si rivolge ai datori di lavoro che assumono donne in condizioni di svantaggio.
di Mario Cassaro
Amministrazione e bilancio
10 Maggio 2024
Dimissioni in sede protetta, revoca valida prima della loro efficacia
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota 8.05.2024, n. 862, è intervenuto a fornire alcuni interessanti chiarimenti sulla revoca delle dimissioni protette.
di Mario Cassaro
Amministrazione del personale
08 Maggio 2024
Il regolamento aziendale: a cosa serve e come redigerlo
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Maggio 2024
Riforma fiscale: novità per redditi di lavoro dipendente e autonomo
Si riepilogano le novità più rilevanti nell’ambito della riforma della tassazione dei redditi di lavoro dipendente e autonomo, dopo l’approvazione preliminare del decreto attuativo avvenuta nella riunione del Consiglio dei Ministri del 30.04.2024.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Maggio 2024
Asse.Co. per diffondere la cultura della legalità del lavoro
Certificazione finalizzata allo sviluppo e alla diffusione della cultura della legalità rilasciata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che attesta la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di Lavoro.
di Mario Cassaro