Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Diritto del lavoro - Paghe - Amministrazione del personale - Assistenza contrattuale e normativa nella gestione dei rapporti di lavoro, in tutte le fasi dall’assunzione alla cessazione del rapporto - Consulenza e assistenza in materia fiscale
Principali esperienze professionali
Titolare dello Studio professionale omonimo e co-founder dello Studio HR CONSULT Consulenti del Lavoro associati con sedi in Latina e Gaeta. Consulente del Lavoro e componente del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Latina.
Pubblicazioni e docenze
Collaboratore e autore di testi e approfondimenti su temi giuslavoristici. Relatore e formatore in corsi, seminari e convegni nell’ambito del diritto del lavoro e dell’amministrazione del personale.
Amministrazione del personale
02 Aprile 2025
Lavoro agile: comunicazione entro 5 giorni da inizio e non da accordo
Con la circolare n. 6/2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali interviene sulle novità del Collegato lavoro e chiarisce i termini per effettuare la comunicazione obbligatoria di lavoro agile.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Marzo 2025
Durata della prova nei contratti a termine: nuovi chiarimenti
Il Ministero del Lavoro interviene a chiarire l’applicazione delle principali novità del Collegato lavoro, fornendo indicazioni sulla durata del patto di prova nei contratti a tempo determinato, anche oltre 12 mesi.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Marzo 2025
Gps e controlli a distanza tra legge e regole del Garante
In tema controlli a distanza dei lavoratori l’Autorità Garante ha comminato una sanzione di 50.000 euro a un’azienda di autotrasporto per Gps installati sui veicoli. Il trattamento è lecito solo se conforme allo Statuto dei lavoratori e alla disciplina privacy.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
25 Marzo 2025
Nuovi termini di trasmissione per la CU autonomi dal 2026
di Mario Cassaro
Agricoltura ed economia verde
24 Marzo 2025
Fermo pesca: pubblicato il decreto con le date di sospensione 2025
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il decreto che stabilisce le date di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per il 2025.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Marzo 2025
Nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Dal 17.03.2025 è attivo il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro che contiene tutti i servizi digitali prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Marzo 2025
Parametri oggettivi di occasionalità per il lavoro dei familiari
Un collaboratore familiare può lavorare in modo saltuario e occasionale senza obbligo contributivo. L’occasionalità e la gratuità della prestazione richiedono il rispetto di particolari criteri oggettivi.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
13 Marzo 2025
730/2025: novità per i redditi di lavoro dipendente
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Registro infortuni telematico: accesso anche per gli ispettori INL
Dal 4.03.2025 anche gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico che contiene le informazioni Inail, consultabili anche in base a una ricerca territoriale, per infortunio e per settore.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Febbraio 2025
Mancato pagamento degli stipendi e riflessi sulla Certificazione Unica
Certificazione Unica e retribuzioni non corrisposte. L’errore comporta l’indicazione di un reddito di importo differente rispetto a quello effettivamente percepito dal dipendente.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
22 Febbraio 2025
Regime impatriati e permanenza all’estero: i chiarimenti delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento in riferimento al periodo minimo di residenza all’estero per i lavoratori che rientrano in Italia per lavorare presso la stessa società del gruppo per cui hanno lavorato prima del trasferimento all'estero.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
20 Febbraio 2025
CU: da quest’anno esonerati i clienti di forfettari e minimi
Una delle più importanti novità riguardanti la CU 2025 è la soppressione dell’obbligo di trasmettere i modelli di Certificazione Unica relativi a percipienti che nel 2024 hanno adottato il regime forfettario o di vantaggio.
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
13 Febbraio 2025
Cuneo fiscale 2025: il modello da consegnare al datore di lavoro
Dal 2025 è previsto un nuovo sistema di riduzione del cuneo fiscale modulato in base al reddito complessivo del lavoratore, con effetti in busta paga. Il datore di lavoro deve applicare il calcolo in via automatica, sulla base dei dati già noti o di quelli comunicati dal lavoratore.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
12 Febbraio 2025
CU 2025: tris di scadenze ma c’è il ravvedimento operoso
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
04 Febbraio 2025
Gestione Separata: le aliquote 2025
di Mario Cassaro
Paghe e contributi
03 Febbraio 2025
Minimale Inps: i valori aggiornati per il 2025
di Mario Cassaro
Imposte dirette
01 Febbraio 2025
Nuovo cuneo fiscale in busta paga: pronti i codici tributo
di Mario Cassaro
Imposte dirette
30 Gennaio 2025
Tracciabilità spese e tassazione: nuove regole in attesa di rimedio
La formulazione delle norme sulla tracciabilità delle spese nella legge di Bilancio 2025 non è coerente con le regole di determinazione del reddito previste dal D.Lgs. 192/2024 di revisione del regime impositivo. Si rende necessario un nuovo intervento del legislatore.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Gennaio 2025
Nuovo esonero lavoratrici madri 2025: differenze rispetto al 2024
L’esonero contributivo per le lavoratrici madri dal 2025 diventa parziale ma più inclusivo. La legge di Bilancio, infatti, estende il beneficio anche alle lavoratrici autonome e introduce nuove condizioni.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Gennaio 2025
Dimissioni per fatti concludenti, le indicazioni dell’Ispettorato
di Mario Cassaro
Imposte dirette
16 Gennaio 2025
Pronti la CU 2025 e la bozza di modello 770/2025
Dopo il comunicato stampa del 14.01.2025 che ha reso noto che è online la bozza del modello 770/2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2025.
di Mario Cassaro
Imposte dirette
16 Gennaio 2025
730, pubblicata la bozza 2025
Con comunicato stampa del 14.01.2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è online la bozza del modello 730/2025. Si riepilogano le principali le novità di quest’anno, in attesa del modello definitivo.
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Gennaio 2025
Pensioni 2025 tra rivalutazioni e novità della legge di Bilancio 2025
di Mario Cassaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Gennaio 2025
NASpI 2025 le novità, tra requisiti e restrizioni
Dal 2025 è previsto un nuovo requisito contributivo al fine della fruizione dell’indennità Naspi che aggancia le precedenti dimissioni alla durata di un nuovo lavoro.
di Mario Cassaro