Dottore Commercialista - Revisore Legale dei Conti
Contatti
Area di specializzazione
Fiscale - Tributario - Finanza aziendale - Contenzioso tributario - Revisione Legale - Revisione Contabile degli Enti Locali
Pubblicazioni e docenze
Autrice di articoli per progetti editoriali online del settore fiscale e giuridico.
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
24 Ottobre 2025
Lavoro sportivo autonomo e forfetari: le perplessità del CONI
Le esitazioni del Comitato Olimpico sulla cumulabilità delle esenzioni fiscali e sulla gestione delle ritenute d'acconto per i lavoratori autonomi dilettanti dopo la Riforma dello sport.
di Maria Giovanna Caruso
Imposte dirette
20 Ottobre 2025
Musicisti e Fisco: regimi, controlli e novità tra norme e prassi
di Maria Giovanna Caruso
Enti locali
13 Ottobre 2025
Gestione della cassa negli enti locali: novità 2025
Un'analisi del ruolo cruciale del revisore dei conti e delle novità normative che, a partire dal 2025, rivoluzionano la programmazione dei flussi di cassa, promuovendo una gestione finanziaria più sana e trasparente.
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Ottobre 2025
ISCRO: domanda entro il 31.10 anche per i forfetari?
Un sostegno al reddito per i forfetari iscritti alla Gestione Separata Inps. L’ISCRO, riconosciuta a regime dal 2024, è un aiuto economico semestrale vincolato a percorsi di aggiornamento professionale.
di Maria Giovanna Caruso
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Ottobre 2025
CPB e codici Ateco: l’Agenzia delle Entrate rassicura i contribuenti
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
30 Settembre 2025
Trasformazione in società semplice: regime fiscale agevolato
La legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha reintrodotto la possibilità per le società beneficiarie di procedere alla trasformazione agevolata in società semplice entro il 30.09.2025.
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
27 Settembre 2025
Fondi Europei per nuove attrezzature di palestre di licei “sportivi”
di Maria Giovanna Caruso
Imposte dirette
25 Settembre 2025
Forfetario a rischio? Fondo Monetario Internazionale vuole abolirlo
Il Fondo Monetario Internazionale spinge verso l'abolizione del regime forfetario, denunciando disuguaglianze ed elusione, mentre i dati del MEF mostrano una crescita delle partite Iva. Ecco un'analisi del dibattito in corso.
di Maria Giovanna Caruso
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
18 Settembre 2025
Sport Missione Comune 2025: nuova agevolazione per i finanziamenti
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. (ICS) uniscono le forze per offrire finanziamenti a tassi d'interesse agevolati, destinati alla realizzazione e riqualificazione degli impianti sportivi pubblici.
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Settembre 2025
Bando Sport e inclusione: ammessi i Comuni fino a 10.000 abitanti
Dal 15.09 via alle domande per essere ammessi a partecipare al progetto che rientra nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione”, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU.
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Settembre 2025
Sport bonus 2025: credito d’imposta 65% alle imprese partecipanti
Ultimi giorni per le imprese ammesse al beneficio fiscale dal Dipartimento per lo Sport. Adempimenti in prossimità della scadenza stabilita il 10.09.2025. Previste modalità di pagamento tracciabili per le erogazioni liberali.
di Maria Giovanna Caruso
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
05 Settembre 2025
Bonus sport per i minori: istituzione di un Fondo Dote Famiglia
È in arrivo il bonus sport, un contributo pari a 300 euro per ogni minore che vive in condizioni disagiate al fine di favorire il suo inserimento nelle attività sportive dilettantistiche presso ASD, SSD, ETS e Onlus.
di Maria Giovanna Caruso
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing