Consulente del Lavoro - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Diritto del lavoro - Welfare - Gestione e amministrazione del personale - Lavoro in agricoltura - Lavoro senza contratto, lavoro familiare e tirocini.
Principali esperienze professionali
Titolare di uno studio di consulenza del lavoro
Pubblicazioni e docenze
Relatore per convegni e in materia sindacale e del lavoro. Corsi di formazione nell'ambito del diritto del lavoro e dell'amministrazione del personale. Autore di pubblicazioni e volumi in materia di lavoro per riviste e case editrici del settore.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Settembre 2025
Nuova ordinanza Cassazione sul “ne bis in idem” in ambito disciplinare
Con l’ordinanza 4.08.2025, n. 22567, la Corte di Cassazione torna sul principio secondo cui è vietato reiterare il potere disciplinare su una medesima infrazione, ossia sul c.d. divieto del “ne bis in idem”.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Settembre 2025
Fondo Est: prestazioni sanitarie anche per i figli minorenni a carico
Il Fondo Est, fondo di assistenza sanitaria integrativa per il settore terziario, ha comunicato l’estensione di alcune delle sue prestazioni nei confronti dei figli minorenni a carico dell’assicurato.
di Marco Tuscano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
28 Agosto 2025
Sardegna: Bando per la certificazione della parità di genere
La regione Sardegna, con notizia del 4.08.2025, informa dell’ “AVVISO PARITAS - Incentivi alle imprese per la certificazione della parità di genere”.
di Marco Tuscano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
22 Agosto 2025
Lombardia: bando per ottenere la Certificazione della parità di genere
La regione Lombardia ha pubblicato l’avviso pubblico contenente il bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono conseguire la Certificazione della parità di genere, nel periodo 2025-2027.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Agosto 2025
“DL comparti”: nuove tutele per emergenze climatiche
La conversione in legge del “D.L. comparti produttivi” (D.L. 92/2025), porta con sé nuove tutele riguardanti le emergenze climatiche, in particolar modo relative all’ambito degli strumenti di integrazione salariale.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
06 Agosto 2025
Agricoltura: operativo il Bando Salute&Sicurezza targato EBAN
Con apposita news, l’Ente Bilaterale nazionale agricolo comunica la pubblicazione del bando “Finanziamento di progetti sulla prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro in aziende agricole - 2025“.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Luglio 2025
Calura ed effetti in ambito lavoristico: alcune riflessioni a(l) caldo
L’emergenza caldo ha determinato una serie di interventi di diverso tipo, volti a garantire la protezione dei lavoratori. Sullo sfondo, nondimeno, continuano a valere i principi fondamentali incardinati nell’art. 2087 c.c. e nel D.Lgs. 81/2008.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Luglio 2025
Lombardia: stop alle lavorazioni esposte al caldo eccessivo
Con l’ordinanza 1.07.2025, n. 348 la Regione Lombardia sancisce il divieto di prestazioni lavorative nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole.
di Marco Tuscano
Amministrazione del personale
27 Giugno 2025
Dimissioni di fatto: regole diverse dall’assenza ingiustificata
In data 24.06.2025 è stato pubblicato sul sito URP del Ministero del Lavoro un importante chiarimento relativo alla disciplina delle dimissioni per fatti concludenti.
di Marco Tuscano
Paghe e contributi
19 Giugno 2025
La riduzione orario non riduce automaticamente la base imponibile
Con l’ordinanza 14.05.2025, n. 12974 la Corte di Cassazione riafferma il principio di autonomia del rapporto contributivo rispetto all'obbligazione retributiva.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Giugno 2025
Tribunale di Pavia sulla solidarietà in somministrazione
La pronuncia del Tribunale di Pavia 29.05.2025 ricorda gli estremi del regime di solidarietà durante la somministrazione, disciplinato dall’art. 35 D.Lgs. 81/2015.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
09 Giugno 2025
Rinnovato il Ccnl dirigenti agricoli: le novità
In data 21.05.2025 è stato in parte rinnovato il Ccnl dirigenti agricoli. Tra le modifiche, spicca l’aggiornamento della retribuzione minima.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
15 Aprile 2025
Cassazione: illecito disciplinare anche in assenza di rilevanza penale
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Aprile 2025
Ambito disciplinare: tolleranza sì, ma fino a un certo punto
La Corte di Cassazione, con ordinanza 24.03.2025, n. 7826, afferma che non sempre rileva, in ambito disciplinare, l’eventuale tolleranza avuta in precedenza dal datore di lavoro.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
28 Marzo 2025
Fondo Fia: disponibile il video consulto per visite specialistiche
Il Fondo Fia comunica attraverso il proprio sito Internet la disponibilità del nuovo servizio di video consulto per visite specialistiche.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
15 Marzo 2025
Agricoltura: disponibile la tariffazione III trimestre 2024
L’Inps, con messaggio 11.03.2025, n. 871, comunica la disponibilità dei dati relativi alla tariffazione del III trimestre 2024 all'interno del Cassetto Previdenziale.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
12 Marzo 2025
Agricoltura: la nozione di luogo di lavoro
La giurisprudenza, nel tempo, ha meglio chiarito il concetto di “luogo di lavoro” in agricoltura, in riferimento a quanto previsto dall’art. 62 D.Lgs. 81/2008.
di Marco Tuscano
Paghe e contributi
08 Marzo 2025
Impiegati agricoli: l’obbligo Enpaia per gli Enti pubblici
La Corte di Cassazione, con sentenza 14.12.2024, n. 32568, meglio perimetra le disposizioni Enpaia relativamente agli Enti pubblici.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
06 Marzo 2025
Enpaia: nuova funzionalità online per la denuncia infortuni
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Febbraio 2025
Cassazione: quando deve essere pagato il Conto Individuale Enpaia
La Corte di Cassazione, con sentenza 14.12.2024, n. 32568, meglio perimetra le disposizioni Enpaia relative all’erogazione del Conto Individuale.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
10 Febbraio 2025
Reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD
Con la circolare Inps 31.12.2024, n. 115 sono consegnate le specifiche relative alla reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Gennaio 2025
Somministrazione di lavoro: novità sulle risorse dei fondi bilaterali
Gli ultimi interventi normativi sono intervenuti anche in materia di somministrazione di lavoro, revisionando l’istituto e introducendo alcune novità. Di seguito, in particolare, si analizzano le modifiche apportate all’art. 12 D.Lgs. 276/2003.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Gennaio 2025
Conversione in legge del decreto Flussi
Con la L. 9.12.2024, n. 187, è stato convertito in legge, con alcune modificazioni, il D.L. 145/2024 in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri; di seguito, si illustrano le più importanti nel contesto giuslavoristico.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
23 Ottobre 2024
Chiarimenti Inps: sospensione d’ufficio posizione contributiva per OTD
Con la Circolare 9.10.2024, n. 91 l’Inps illustra quando interviene la sospensione d’ufficio della posizione contributiva valida esclusivamente per gli OTD.
di Marco Tuscano