Consulente del Lavoro - Giornalista Pubblicista
Contatti
Area di specializzazione
Diritto del lavoro - Welfare - Gestione e amministrazione del personale - Lavoro in agricoltura - Lavoro senza contratto, lavoro familiare e tirocini.
Principali esperienze professionali
Titolare di uno studio di consulenza del lavoro
Pubblicazioni e docenze
Relatore per convegni e in materia sindacale e del lavoro. Corsi di formazione nell'ambito del diritto del lavoro e dell'amministrazione del personale. Autore di pubblicazioni e volumi in materia di lavoro per riviste e case editrici del settore.
Agricoltura ed economia verde
28 Marzo 2025
Fondo Fia: disponibile il video consulto per visite specialistiche
Il Fondo Fia comunica attraverso il proprio sito Internet la disponibilità del nuovo servizio di video consulto per visite specialistiche.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
15 Marzo 2025
Agricoltura: disponibile la tariffazione III trimestre 2024
L’Inps, con messaggio 11.03.2025, n. 871, comunica la disponibilità dei dati relativi alla tariffazione del III trimestre 2024 all'interno del Cassetto Previdenziale.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
12 Marzo 2025
Agricoltura: la nozione di luogo di lavoro
La giurisprudenza, nel tempo, ha meglio chiarito il concetto di “luogo di lavoro” in agricoltura, in riferimento a quanto previsto dall’art. 62 D.Lgs. 81/2008.
di Marco Tuscano
Paghe e contributi
08 Marzo 2025
Impiegati agricoli: l’obbligo Enpaia per gli Enti pubblici
La Corte di Cassazione, con sentenza 14.12.2024, n. 32568, meglio perimetra le disposizioni Enpaia relativamente agli Enti pubblici.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
06 Marzo 2025
Enpaia: nuova funzionalità online per la denuncia infortuni
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Febbraio 2025
Cassazione: quando deve essere pagato il Conto Individuale Enpaia
La Corte di Cassazione, con sentenza 14.12.2024, n. 32568, meglio perimetra le disposizioni Enpaia relative all’erogazione del Conto Individuale.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
10 Febbraio 2025
Reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD
Con la circolare Inps 31.12.2024, n. 115 sono consegnate le specifiche relative alla reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Gennaio 2025
Somministrazione di lavoro: novità sulle risorse dei fondi bilaterali
Gli ultimi interventi normativi sono intervenuti anche in materia di somministrazione di lavoro, revisionando l’istituto e introducendo alcune novità. Di seguito, in particolare, si analizzano le modifiche apportate all’art. 12 D.Lgs. 276/2003.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Gennaio 2025
Conversione in legge del decreto Flussi
Con la L. 9.12.2024, n. 187, è stato convertito in legge, con alcune modificazioni, il D.L. 145/2024 in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri; di seguito, si illustrano le più importanti nel contesto giuslavoristico.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
23 Ottobre 2024
Chiarimenti Inps: sospensione d’ufficio posizione contributiva per OTD
Con la Circolare 9.10.2024, n. 91 l’Inps illustra quando interviene la sospensione d’ufficio della posizione contributiva valida esclusivamente per gli OTD.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
17 Ottobre 2024
Esonero under 40 in agricoltura: ricalcolo per anni 2020, 2021 e 2022
Con il messaggio 9.10.2024, n. 3338, l’Inps comunica di avere effettuato d'ufficio il ricalcolo dell’esonero per gli under 40 in agricoltura.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Ottobre 2024
Multa fino a 5.500 euro ai datori per alloggi non idonei o troppo cari
Il D.L. 131/2024 cd. “Salva Infrazioni”, all’art. 9, apporta modifiche al Testo unico sull’immigrazione (D.Lgs. 286/1998) introducendo nuove sanzioni.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Luglio 2024
Cassazione, alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza
La Cassazione, con ordinanza 19.04.2024, n. 10679, illustra alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza, tra cui quelli relativi alla territorialità e al corrispettivo.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità in materia di Fondo Sanitario
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune novità riguardanti il Fondo Sanitario integrativo
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
13 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: le novità in materia di smart working
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnala l’inserimento della disciplina dello smart working.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità per il contratto a termine
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune nuove causali per il tempo determinato.
di Marco Tuscano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
05 Luglio 2024
Prestazioni Ebipro: il supporto per percorsi di tirocinio curricolare
Un approfondimento sul contributo dell’ente bilaterale Ebipro a supporto dei percorsi di tirocinio curricolare universitario o PCTO.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Giugno 2024
Rinnovato il Ccnl per gli impiegati agricoli
In data 18.06.2024 le parti sociali hanno annunciato il rinnovo del Ccnl per gli impiegati agricoli.
di Marco Tuscano
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
17 Giugno 2024
FRI-TUR, nuovo incentivo per i servizi ricettivi e di ospitalità
Tramite il PNRR, viene consegnato un nuovo incentivo valido per gli investimenti nell’ambito dei servizi ricettivi e dell’ospitalità.
di Marco Tuscano
Agricoltura ed economia verde
14 Giugno 2024
L’impatto del “Decreto Agricoltura” sul lavoro dipendente
Il D.L. 63/2024, “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, consegna alcune disposizioni valide per l’ambito del lavoro dipendente in agricoltura.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Giugno 2024
Quando il giudice può rideterminare la sanzione disciplinare
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 15.05.2024, n. 13479, illustra i casi in cui è possibile, da parte del giudice, una rideterminazione della sanzione disciplinare comminata dal datore di lavoro.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Aprile 2024
Prorogato il rapporto biennale sulla parità di genere
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la proroga della scadenza per l’invio del rapporto biennale sulla situazione del personale, previsto dall’art. 46 D.Lgs. 198/2006 e s.m.i.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Marzo 2024
Licenziamento tra giusta causa e fonte negoziale
Con la sentenza 13.02.2024, n. 3927 la Corte di Cassazione illustra alcuni principi riguardanti il rapporto tra il licenziamento per giusta causa e la fonte negoziale di riferimento.
di Marco Tuscano
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Maggio 2023
Il patto di prolungamento del periodo di preavviso
Lo strumento di fidelizzazione del dipendente tra liceità e penali.
di Marco Tuscano