Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Commento sentenze - Casi particolari
Pubblicazioni e docenze
Autore di articoli per quotidiani del settore lavoro e fiscale. Coordinatore corsi di formazione su tematiche del mondo del lavoro.
Amministrazione del personale
02 Aprile 2025
Legittimo assistere la madre durante il congedo parentale
La Corte di Cassazione chiarisce i limiti di utilizzo del congedo parentale, escludendo l’abuso quando l’assenza è motivata da gravi esigenze familiari.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
01 Aprile 2025
Nel decreto Coesione 2 bonus per chi assume nella ZES Unica
Due bonus contributivi per le assunzioni a tempo indeterminato e con sede di lavoro effettiva ubicata in una delle Regioni della ZES Unica per il Mezzogiorno: Bonus giovani e Bonus ZES unica.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Marzo 2025
Reintegrato il lavoratore condannato per spaccio
La Cassazione rigetta il ricorso dell’azienda: nessuna lesione del rapporto fiduciario, il reato non basta a giustificare il licenziamento disciplinare.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Marzo 2025
Cassazione: disoccupazione negata ai parasubordinati
L’ordinanza 18.03.2025, n. 7250 ha chiarito che i collaboratori coordinati e continuativi non hanno diritto alla DIS-COLL in assenza di contribuzione effettiva.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Marzo 2025
IA: informativa obbligatoria per datore di lavoro e committente
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
25 Marzo 2025
Sanzioni civili ridotte: la Cassazione affronta un nodo interpretativo
La Suprema Corte rimette alle Sezioni Unite il quesito sui termini di pagamento dei contributi in caso di incertezza normativa, con possibili ripercussioni sui diritti dei debitori previdenziali.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Marzo 2025
Licenziamento per insubordinazione verbale: la Cassazione apre una via
Anche le sole parole aggressive verso i superiori, se gravi, possono giustificare il licenziamento per giusta causa.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
18 Marzo 2025
Pensioni: contribuzione volontaria più salata per il 2025
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Marzo 2025
Tutela riservatezza e segretezza nelle chat: limiti al licenziamento
La Cassazione ribadisce il principio di inviolabilità delle comunicazioni private anche in ambito lavorativo, fissando nuovi paletti per i datori di lavoro.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Marzo 2025
Dipendente reintegrato senza obbligo di comunicare i permessi 104
La Corte di Cassazione conferma il diritto alla reintegra e al risarcimento dopo un licenziamento disciplinare annullato.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Aggregazione di imprese: quando l’esonero contributivo è revocato
Esonero contributivo totale per le nuove imprese costituite attraverso processi di aggregazione e firmatarie di accordo governativo. I casi di revoca dell'Inps.
di Gianluca Pillera
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Marzo 2025
Reddito di libertà: contributi economici e vantaggi per le aziende
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Marzo 2025
Falsa attestazione presenza in servizio: il licenziamento è legittimo
La Cassazione conferma che dichiarare il falso sul lavoro può portare al licenziamento per giusta causa, anche senza affissione del codice disciplinare.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Marzo 2025
Sì alla tutela previdenziale anche per il lavoro carcerario
La Corte di Cassazione riconosce il diritto alla NASpI per i detenuti che hanno svolto attività lavorativa, confermando l’equiparazione con il lavoro subordinato.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Febbraio 2025
Dequalificazione e mancati aggiornamenti: il risarcimento è possibile
La Cassazione riconosce il danno alla professionalità per chi subisce una riduzione delle mansioni e la perdita di competenze, soprattutto nei settori tecnologici.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Febbraio 2025
Furto in azienda e licenziamento: la Cassazione conferma la sanzione
Le videoregistrazioni sono una prova valida per il licenziamento disciplinare, come stabilito da una recente sentenza della Corte di Cassazione.
di Gianluca Pillera
ETS ed Enti non commerciali
25 Febbraio 2025
Terzo settore: rifinanziato il Fondo per il bonus disabili
La legge di conversione del decreto Emergenze incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto Lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Febbraio 2025
Trasferimento d’azienda e licenziamento illegittimo: le responsabilità
Una recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del cessionario in caso di trasferimento d’azienda con un licenziamento già avvenuto.
di Gianluca Pillera
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Febbraio 2025
Adi e Sfl: cambiano soglie, importi e modello di domanda
L'Inps, con i messaggi 17.02.2025, nn. 592 e 595, ha notificato l'aggiornamento del modello di domanda per l'Assegno di Inclusione (Adi), dei modelli ADI-Com (ridotto ed esteso) e del modello di domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl).
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Febbraio 2025
Uso improprio dell’auto aziendale: Cassazione conferma licenziamento
L’uso del veicolo aziendale per scopi privati durante l’orario di lavoro giustifica il licenziamento per giusta causa. Con l’ordinanza 12.02.2025 n. 3607, la Corte di Cassazione respinge il ricorso di un dipendente, confermando la decisione della Corte d’Appello di Catania.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
17 Febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI e bonus ZES unica a confronto
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Febbraio 2025
Licenziato grazie a un detective: abuso del congedo parentale
La Cassazione conferma il licenziamento di un lavoratore che, durante il congedo parentale, gestiva un’attività di compravendita di auto. Il controllo di un investigatore privato ha fornito le prove decisive.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Febbraio 2025
Settore moda: integrazione salariale ridotta per i nuovi settori
Comparto moda, nuovi settori ammessi al trattamento di integrazione salariale dalla legge di conversione n. 199/2024. Le domande per sospensioni/riduzioni dell’attività lavorativa collocate nel periodo dal 28.12.2024 al 31.01.2025 possono essere inviate entro il 22.02.2025.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Febbraio 2025
Diritto di difesa del lavoratore nelle sanzioni disciplinari
La Cassazione ribadisce che il datore di lavoro deve garantire l’audizione del lavoratore che ne abbia fatto espressa richiesta, prima di adottare una sanzione disciplinare.
di Gianluca Pillera