Dottore Commercialista
Contatti
Area di specializzazione
ETS - Associazioni
Principali esperienze professionali
Consulenza ETS/ASD. Membro commissione ENP - ODCEC Busto Arsizio
Pubblicazioni e docenze
Docente e relatore a convegni su ETS e ASD. Coautore Ratio in tasca: "Riforma del terzo settore".
ETS ed Enti non commerciali
06 Febbraio 2025
Ancora per il 2025 il ricorso alla L. 398/1991 per gli enti associativi
Non è ancora arrivata l’autorizzazione della Commissione europea all’applicazione del titolo X della riforma del Terzo settore; le conseguenze fiscali per gli enti associativi nel 2025 sono il ricorso alla L. 398/1991 e la non applicabilità dei regimi fiscali specifici ex D.Lgs. 117/2017.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
05 Dicembre 2024
Rendicontazione del 5 per mille per gli enti del Terzo settore
La rendicontazione al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per gli ETS, beneficiari del contributo relativo al 5 per mille, in relazione alle spese coperte, è un adempimento che va sempre fatto, ma con modalità diverse a seconda dell’entità del contributo percepito.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
09 Novembre 2024
Associazioni e partita Iva, è davvero obbligatoria per tutti dal 2025?
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
10 Ottobre 2024
Decommercializzazioni anche per iscritti, oltre gli associati di APS
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
12 Settembre 2024
Impatto della L. 104/2024 sul bilancio degli ETS
La pubblicazione della L. 104/2024 apporta modifiche alla disciplina degli enti del Terzo settore, variando le soglie per l’utilizzo del rendiconto per cassa e di conseguenza gli articoli connessi. Novità anche per gli enti dotati di personalità giuridica.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
15 Luglio 2024
Regime fiscale Aps iscritte al Runts ancora transitorio
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
20 Giugno 2024
Conseguenze patrimoniali dello scioglimento di ETS
Le conseguenze patrimoniali dello scioglimento di un ente del Terzo settore e di un’impresa sociale sono disciplinati rispettivamente dai D.Lgs. 117/2017 e 112/2017. I passaggi che un ETS o un’impresa sociale devono rispettare per potersi estinguere.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
23 Maggio 2024
L’impatto della riforma del Terzo settore sulla Croce Rossa italiana
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
26 Marzo 2024
Le novità Iva per gli ETS costituiti in forma associativa
Molti enti associativi si interrogano sull’obbligatorietà di apertura della partita Iva. È obbligatoria o no? Da quando? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
01 Febbraio 2024
Bilancio e scritture contabili per ETS di ridotte dimensioni
Gli enti del Terzo settore non commerciali sono destinatari dell’obbligo di redazione e deposito dei bilanci di esercizio al RUNTS, presso cui sono iscritti. Alcuni enti però, di ridotte dimensioni, possono procedere con modalità semplificate e poco onerose.
di Ellis Bottazzo
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
07 Dicembre 2023
Adeguamenti statutari con termini più morbidi per il mondo sportivo
Il Consiglio Nazionale del Notariato interviene sul termine degli adeguamenti statutari, stabilito per il 31.12.2023 per gli enti sportivi dilettantistici, fornendo un’interpretazione meno perentoria del termine, ritenendo ammissibile un adeguamento tardivo.
di Ellis Bottazzo
Altre imposte indirette e altri tributi
02 Febbraio 2023
Il parere dell’Agenzia sul bollo dei forfetari è pur sempre un parere
Le Entrate hanno risposto a un interpello riguardante la possibile tassazione del rimborso dell’imposta di bollo addebitata ai propri clienti dal contribuente forfetario. Tali risposte, comunque, non sono mai vincolanti per i contribuenti.
di Ellis Bottazzo
ETS ed Enti non commerciali
20 Aprile 2022
Bilancio degli ETS, scadenze e obblighi di deposito
In fase di partenza del RUNTS, ci si è chiesti da quando decorrano tali oneri per gli enti iscritti. Soccorre la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 5.04.2022, n. 5941.
di Ellis Bottazzo