Dottore Commercialista -Revisore Legale
Area di specializzazione
Fisco e tasse
Principali esperienze professionali
Responsabile del Servizio Fiscale Tributario. Principali interessi: operazioni Iva (italiane, comunitarie, extracomunitarie e triangolari), crediti di imposta e agevolazioni fiscali, assistenza continuativa fiscale d’impresa.
Pubblicazioni e docenze
Autrice di libri, e-book e articoli di settore, oltre che relatrice in convegni e webinar, in collaborazione con Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
02 Settembre 2024
Transizione 5.0: prenotazione con avanzamento entro 30 giorni
Entro i 30 giorni successivi alla ricevuta di conferma di avvenuta prenotazione del credito di imposta 5.0, occorre trasmettere la comunicazione di avanzamento con il pagamento di acconti almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
30 Agosto 2024
Data di svincolo per la detrazione IVA sulle importazioni
La data di svincolo costituisce il momento a partire dal quale è possibile detrarre l’IVA relativa all’importazione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
27 Agosto 2024
La data valida ai fini della detrazione Iva sulle fatture di acquisto
Ai fini della detrazione Iva le fatture di acquisto devono essere ricevute ed annotate prima della liquidazione Iva nella quale si intende esercitare il diritto.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
26 Agosto 2024
Acconti e formazione del plafond per l’esportatore abituale
Modalità di formazione del plafond in caso di fatturazione e registrazione di acconti: con la risposta n. 3/2024 l’Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in materia.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
09 Agosto 2024
Sanzioni e operazioni non imponibili con trasporto a cura del cliente
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
05 Agosto 2024
Credito d’imposta sponsorizzazioni sportive entro il 10.08.2024
Scade il 10.08.2024 il termine per presentare la richiesta di credito d'imposta sulle sponsorizzazioni sportive pagate nel primo trimestre 2023.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Agosto 2024
Deleghe di pagamento con scadenze future con il servizio I24
Il servizio I24 consente di inoltrare le deleghe di pagamento con scadenze future mediante autorizzazione preventiva all’addebito su un conto aperto presso un intermediario della riscossione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
26 Luglio 2024
Senza inerenza stop alla detrazione dell’Iva anche nel reverse charge
La mancanza delle condizioni sostanziali dell’operazione soggetta al reverse charge impedisce il sorgere del diritto di detrazione. La frode opera, in sintesi, come limite generale al principio fondamentale di neutralità dell’Iva.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Luglio 2024
Attività innovativa di design e ideazione estetica: le linee guida
Con la pubblicazione delle linee guida ai fini della qualificazione delle attività innovative di design e ideazione estetica, sono confermate le fasi agevolate della progettazione e materializzazione del campionario.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
19 Luglio 2024
Nuovi obblighi per gli acquisti di auto da San Marino
Nuove verifiche, propedeutiche all’immatricolazione, effettuate dall’Agenzia delle Entrate in occasione dell’introduzione in Italia di veicoli provenienti da San Marino e dello Stato della Città del Vaticano.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
16 Luglio 2024
Come cambia il reato di omesso versamento Iva?
Si allungano i tempi per rientrare nel reato penale di omesso versamento Iva: entro il 31.12 dell’anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale Iva cui si riferisce il mancato pagamento. Vi sono poi ipotesi di non applicazione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
12 Luglio 2024
Nuovo modello per le Informazioni Vincolanti in materia di Origine
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
09 Luglio 2024
Variano le sanzioni per mancato ricevimento della fattura
Per le violazioni commesse a decorrere dal 1.09.2024 il decreto di revisione del sistema sanzionatorio tributario prevede una sanzione del 70% a meno di comunicare la mancata fatturazione entro 90 giorni.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Altre imposte indirette e altri tributi
05 Luglio 2024
Comunicazione CBAM del secondo trimestre entro il 31.07.2024
Il 31.07.2024 scade il CBAM relativo al secondo trimestre. In seguito, non sarà più possibile utilizzare i valori di default pubblicati dalla Commissione UE, ma occorrerà collaborare con i propri fornitori per ottenere i dati reali delle emissioni.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
02 Luglio 2024
Compensazioni in F24 con l’Agenzia delle Entrate generalizzate
A decorrere dal 1.07.2024, la compensazione anche solo parziale dei crediti avviene esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, compresa quella relativa all’Inps e all’Inail.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
28 Giugno 2024
Sconto in fattura e scarto del file xml dallo SdI
Riepilogo dei termini di emissione della fattura elettronica nell’ipotesi di scarto del file con nuovo invio al Sistema di Interscambio.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Giugno 2024
Procedura per fruire del credito Transizione 5.0
Per poter beneficiare del credito di imposta 5.0 in compensazione, occorre presentare telematicamente su apposita piattaforma del GSE, una comunicazione preventiva di prenotazione del credito e successivamente la comunicazione di completamento.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Giugno 2024
Credito d’imposta Transizione 5.0 e produzione energia da fonti rinnovabili
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Giugno 2024
Misura e cumulo degli investimenti 5.0
Con il decreto Transizione 5.0 si definisce il quadro normativo del nuovo credito d’imposta destinato alle imprese che acquistano beni strumentali che portino a una riduzione dei consumi energetici aziendali. Qual è la misura del beneficio ed è cumulabile?
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Giugno 2024
Tempi e ambito oggettivo degli investimenti 5.0
Con il decreto Transizione 5.0 si definisce il quadro normativo del nuovo credito d’imposta destinato alle imprese che acquistano beni strumentali che portino a una riduzione dei consumi energetici aziendali. Quali investimenti rientrano?
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
07 Giugno 2024
Bonus compensazione costi indiretti delle emissioni di carbonio
Dal 10.06.2024 è possibile presentare le domande per accedere agli aiuti destinati alle imprese che hanno sostenuto costi indiretti delle emissioni di carbonio tra il 1.01.2023 e il 31.12.2023.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
04 Giugno 2024
Novità credito d’imposta Transizione 5.0
Tra i dati della Transizione 5.0 da comunicare c’è la documentazione relativa all’effettuazione degli ordini accettati dal venditore, con pagamento di acconto in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
03 Giugno 2024
Novità in arrivo per le sanzioni amministrative e penali ai fini Iva
La riforma dei reati tributari prevede una revisione delle sanzioni amministrative e penali secondo criteri di predeterminazione e proporzionalità rispetto alla gravità dei comportamenti: analizziamo le novità più rilevanti ai fini Iva.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
28 Maggio 2024
Tax credit imballaggi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente le disposizioni procedurali e applicative al fine della concessione del credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi ecosostenibili, compresi i requisiti tecnici e le certificazioni idonee.
di Clara Pollet · Simone Dimitri