Dottore Commercialista -Revisore Legale
Area di specializzazione
Fisco e tasse
Principali esperienze professionali
Responsabile del Servizio Fiscale Tributario. Principali interessi: operazioni Iva (italiane, comunitarie, extracomunitarie e triangolari), crediti di imposta e agevolazioni fiscali, assistenza continuativa fiscale d’impresa.
Pubblicazioni e docenze
Autrice di libri, e-book e articoli di settore, oltre che relatrice in convegni e webinar, in collaborazione con Simone Dimitri
Estero
18 Novembre 2025
Prova delle cessioni UE con qualsiasi mezzo
La prova del trasferimento fisico della merce nelle cessioni intracomunitarie può essere fornita nella sostanza con qualsiasi mezzo anche diverso da quelli indicati nell’art. 45-bis Reg. UE 282/2011.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Novembre 2025
Apertura bonus elettrodomestici dal 18.11.2025
Dal 18.11.2025 gli utenti finali, che intendono sostituire un elettrodomestico ad elevata efficienza energetica, possono richiedere il bonus elettrodomestici sul sito dedicato o sull’app IO.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
13 Novembre 2025
Coordinamento normativo e tempi di attuazione del Testo unico Iva
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili analizza criticità e prospettive del nuovo Testo unico Iva, tra necessità di coordinamento con il decreto ETS e il futuro Codice tributario.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
11 Novembre 2025
Concordato preventivo convertito in liquidazione: la nota di credito
Nel caso di consecutio tra procedure concorsuali, la nota di credito Iva può essere emessa alla data del decreto di formazione ed esecutività dello stato passivo per la parte non ammessa allo stato passivo. Occorre attendere l’infruttuosità della procedura per la parte ammessa.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
07 Novembre 2025
Acquisti intraUE di beni: regole Iva e adempimenti collegati
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
04 Novembre 2025
Prenotazione e utilizzo del credito d’imposta beni 4.0
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Altre imposte indirette e altri tributi
31 Ottobre 2025
Imposta di bollo sulle fatture: la scadenza del 31 ottobre
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Agricoltura ed economia verde
28 Ottobre 2025
CBAM semplificazioni dal 2026
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Ottobre 2025
Riduzione dei termini di accertamento con pagamenti tracciati
Riduzione di 2 anni dei termini di accertamento per imprese e lavoratori autonomi che utilizzano strumenti di pagamento tracciabili e compilazione del quadro RS del modello Redditi 2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Ottobre 2025
Riduzione dei termini di accertamento con pagamenti tracciati
Riduzione di 2 anni dei termini di accertamento per imprese e lavoratori autonomi che utilizzano strumenti di pagamento tracciabili e compilazione del quadro RS del modello Redditi 2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
15 Ottobre 2025
Sport bonus 2025: apertura seconda finestra presentazione domande
Dal 15.10.2025 è possibile presentare le domande per accedere al credito d’imposta, pari al 65%, destinato alle imprese che intendono effettuare erogazioni liberali per interventi di restauro e realizzazione di strutture sportive pubbliche
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
13 Ottobre 2025
Cod. 66 per il soggetto “logistico” solidalmente responsabile IVA
È stato istituito il codice identificativo 66 per individuare il soggetto solidamente responsabile nel caso di opzione del versamento Iva da parte del committente in nome e per conto del prestatore, nei servizi di logistica.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
08 Ottobre 2025
Chi può ottenere la restituzione dell’Iva non dovuta
Con la risoluzione n. 50/E/2025 viene analizzata la modalità di restituzione dell’Iva non dovuta, indebitamente applicata in fattura.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
04 Ottobre 2025
Rettifiche e integrazioni per il modello 730/2025
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
01 Ottobre 2025
Invio annuale delle spese 2025 al Sistema Tessera Sanitaria
Confermata con FAQ dell’Agenzia delle Entrate la scadenza annuale per le spese sanitarie riferite all’anno 2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
30 Settembre 2025
Definizione di semilavorato in oro detta la regola del reverse charge
Ai fini dell’applicazione del reverse charge Iva non rientrano nella definizione di semilavorati in oro i manufatti che non necessitano di un’ulteriore lavorazione o trasformazione. È di tipo distinto l'attività di assemblaggio o di incastonatura.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
23 Settembre 2025
Incentivi auto elettriche: apertura del portale il 23.09.2025
Al via il contributo per l’acquisto di veicoli elettrici a emissione zero, destinato a imprese e persone fisiche.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
20 Settembre 2025
Accollo del debito con compensazione non ammesso nel contratto di rete
L’accollo del debito con compensazione non è ammesso per assenza di identità soggettiva tra debito e credito a prescindere dal nome giuridico o strumento negoziale utilizzato e, quindi, anche nei contratti di rete.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Imposte dirette
17 Settembre 2025
Modalità semplificata alternativa al 770 in scadenza il 30.09
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Estero
15 Settembre 2025
Riduzione o esonero della garanzia per i diritti doganali
In presenza di specifici requisiti, è prevista la riduzione o l’esonero totale della garanzia sui diritti doganali. Prosegue la semplificazione amministrativa del sistema doganale italiano.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
12 Settembre 2025
Fatturazione carburante con utilizzo di una carta prepagata
Il momento rilevante ai fini Iva per l’acquisto di carburante con carta prepagata è l’utilizzo per il rifornimento e non la ricarica.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
09 Settembre 2025
Visita miniera, parco speleologico e ponte tibetano: esenti Iva?
Le attività di visita di una miniera e di un parco speleologico sono considerate attività esenti Iva per il loro carattere culturale. Tale requisito non è stato riconosciuto per la traversata sul ponte tibetano che pertanto è assoggettata a Iva.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
IVA
05 Settembre 2025
Rimborso Iva assolta in altro Stato UE: istanze entro il 30.09
Come e quando richiedere il rimborso dell’Iva assolta in altri Stati UE.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
02 Settembre 2025
Contributi a fondo perduto dal MIMIT per manifestazioni fieristiche
Le PMI possono presentare istanza al MIMIT dal 7.10.2025 al 28.10.2025 per il rilascio di un buono per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali tenute dall’8.08.2025 al 31.12.2025 a copertura del 50% delle spese sostenute con un massimo di 10.000 euro.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing