Consulente del Lavoro
Contatti
Area di specializzazione
Sicurezza sul lavoro - Privacy - Diritto del lavoro
Principali esperienze professionali
In qualità di esperta in materia di diritto del lavoro, sicurezza sul lavoro e privacy collaboratrice del Centro Studi Nazionale Ancl (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) e del Centro Studi dei Consulenti del Lavoro di Milano.
Pubblicazioni e docenze
Pubblicista per riviste fiscali. Relatore e docente di diversi corsi di aggiornamento in materia di amministrazione del personale, anche per formazione di apprendisti di I livello. Titolare e coordinatrice della rubrica “l’angolo della sicurezza” .
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Febbraio 2025
Modello OT23: i controlli successivi la richiesta
Dopo aver terminato l’invio della domanda e scaduto il termine del 28.02, gli uffici Inail avviano una serie di verifiche per la definizione della pratica.
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
21 Febbraio 2025
Content creator: l’Inps definisce le regole previdenziali
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
20 Febbraio 2025
Modello OT23: istruzioni per la presentazione
Entro il prossimo 28.02.2025 i datori di lavoro che hanno operato investimenti in materia di salute e sicurezza potranno presentare la richiesta di riduzione del premio Inail, mediante presentazione del modello OT23.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Febbraio 2025
Differenze fra lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati
Alcune agevolazioni contributive sono strettamente connesse alla condizione di lavoratore svantaggiato o molto svantaggiato. Analizziamo insieme le condizioni che ne disciplinano lo stato.
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
01 Febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: arrivano le istruzioni Inps
Con pubblicazione della circolare 30.01.2025, n. 32, l’Inps istituisce il codice per il riconoscimento della nuova decontribuzione Sud.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Gennaio 2025
Orario di lavoro: tracciamento obbligatorio per i domestici
È contrario al diritto comunitario esentare i lavoratori domestici dall’obbligo di istituire un sistema di misurazione della durata dell’orario di lavoro. Lo stabilisce la Corte di Giustizia Europea, con sentenza emessa il 19.12.2024 nella causa C-531/23.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Gennaio 2025
Formazione sicurezza sul lavoro: numero massimo di partecipanti
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro: autovalutazione mediante rating Inail
L’Inail ha sviluppato un programma di rating di sicurezza e prevenzione che permette di valutare la virtuosità delle imprese in ambito salute e sicurezza.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Gennaio 2025
Nuovo codice della strada e codice disciplinare: punti d’attenzione
La contrattazione collettiva disciplina frequentemente il tema delle infrazioni al codice della strada come motivo di contestazione disciplinare. Analizziamo insieme come le nuove disposizioni normative possono influire sul codice disciplinare.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Gennaio 2025
Sicurezza sul lavoro, al via il primo Piano integrato
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Gennaio 2025
Contratto a termine: cosa cambia da gennaio 2025?
Il contratto di lavoro a tempo determinato è stato recentemente modificato sia dalle previsioni del Milleproroghe, sia dal Collegato Lavoro. Analizziamo insieme le novità per l’anno 2025.
di Barbara Garbelli
Amministrazione e bilancio
30 Dicembre 2024
Istruzioni Inps per i conguagli di fine anno
Con la pubblicazione della circolare 23.12.2024, n. 108 l’Inps fornisce le informazioni per le attività di conguaglio contributivo.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Dicembre 2024
Visite mediche ai lavoratori: cosa è cambiato?
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
17 Dicembre 2024
D.D.L. Lavoro, le novità in materia di sicurezza
Analizziamo le principali modifiche apportate dal D.D.L. Lavoro al D.Lgs. 81/2008.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Dicembre 2024
Ddl Lavoro approvato al Senato: si attende la pubblicazione in GU
Il Ddl Lavoro è stato confermato, definitivamente, nei suoi contenuti al Senato. Ne analizziamo i contenuti di maggior rilievo per il mondo del lavoro.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Dicembre 2024
Patente a crediti: prime indicazioni in tema di regime sanzionatorio
Con nota 9.12.2024, n. 9326 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene sul regime sanzionatorio della patente a crediti, facendo seguito alla nota 6.12.2024, n. 11705, pubblicata dal Ministero del Lavoro.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Dicembre 2024
Autoliquidazione Inail: al via le procedure di fine anno
L’Inail, a partire dal 3.12.2024, ha messo a disposizione le basi di calcolo per le autoliquidazioni 2024/2025. Analizziamo insieme gli step operativi, propedeutici al calcolo dell’autoliquidazione del premio.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
04 Dicembre 2024
Aggiornamento formazione dei preposti: repetita iuvant!
Con una nuova istanza di interpello, il Ministero del Lavoro conferma la periodicità quinquennale della formazione per i preposti, in attesa di pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni.
di Barbara Garbelli
Imposte dirette
02 Dicembre 2024
Novità in tema di borse di studio concesse ai figli dei lavoratori
Con risposta all’interpello n. 231/2024, l’Agenzia delle Entrate conferma la non imponibilità delle somme corrisposte ai lavoratori a titolo di borsa di studio finalizzate a premiare il raggiungimento di livelli di eccellenza da parte dei figli.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Novembre 2024
Inidoneità alla mansione e ricorso
Ove prevista, la sorveglianza sanitaria prevede che il medico competente dopo le visite ai lavoratori esprima un giudizio di idoneità o inidoneità alla mansione. Se datore di lavoro e lavoratore si trovano in disaccordo possono presentare ricorso.
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
23 Novembre 2024
Inidoneità al lavoro e retribuzione
Nel caso in cui il lavoratore risulti inidoneo alla mansione, il datore di lavoro, in assenza di soluzioni alternative, può sospenderlo dall’attività lavorativa, senza l’erogazione della retribuzione.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Novembre 2024
Demansionamento per inidoneità del lavoratore
L’esercizio dello ius variandi, regolamentato dall’art. 2103 c.c., prevede la possibilità di demansionare il lavoratore solo a determinate condizioni. Tuttavia, il D.Lgs. 81/2008 introduce una norma speciale, di cui è necessario tenere conto.
di Barbara Garbelli
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Novembre 2024
Bonus Natale: le novità della circolare 22/E
di Barbara Garbelli
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Novembre 2024
Bonus Natale: arrivano le FAQ del MEF
Con la recente pubblicazione del D.L. 167/2024 il bonus Natale interessa una platea molto più ampia di utenti. Con la pubblicazione di 24 Faq, il Ministero dell’Economia e della Finanza interviene sul tema, con specifica attenzione ai lavoratori della Pubblica Amministrazione.
di Barbara Garbelli