Consulente del Lavoro
Contatti
Area di specializzazione
Sicurezza sul lavoro - Privacy - Diritto del lavoro
Principali esperienze professionali
In qualità di esperta in materia di diritto del lavoro, sicurezza sul lavoro e privacy collaboratrice del Centro Studi Nazionale Ancl (Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro) e del Centro Studi dei Consulenti del Lavoro di Milano.
Pubblicazioni e docenze
Pubblicista per riviste fiscali. Relatore e docente di diversi corsi di aggiornamento in materia di amministrazione del personale, anche per formazione di apprendisti di I livello. Titolare e coordinatrice della rubrica “l’angolo della sicurezza” .
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Luglio 2025
Dal 10.07.2025 operative le nuove funzionalità del portale INL
È stato pubblicato il D.D. INL 43/2025: definite le nuove modalità di accesso e visualizzazione online della patente a crediti per imprese e autonomi. Il sistema sarà pienamente operativo dal 10.07.2025.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
01 Luglio 2025
Nuove Faq INL sulla patente a crediti: le novità del 26.06.2025
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Giugno 2025
Dimissioni genitoriali: l’INL rileva squilibri persistenti
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Giugno 2025
Stress lavorativo tra eustress e distress: riconoscere e prevenire
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Giugno 2025
Verso nuova cultura della sicurezza: novità del Decreto in discussione
La CNL ha partecipato all’incontro del 18.06.2025 al Ministero del Lavoro, incentrato sulla bozza del nuovo D.L. per la sicurezza. Al centro: prevenzione, formazione, tutele per studenti, spazi confinati e riordino degli assetti ispettivi.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Giugno 2025
Dimissioni per fatti concludenti, pubblicata la prima sentenza
Con la sentenza n. 87/2025, il Tribunale di Trento esclude la configurabilità delle dimissioni per fatti concludenti ex art. 26, c. 7-bis D.Lgs. 151/2015, chiarendo limiti temporali e procedurali della nuova presunzione legale introdotta dalla L. 203/2024.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Giugno 2025
Nuovo Accordo Stato-Regioni: cosa devono fare ora le imprese?
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
14 Giugno 2025
Nuovi minimi e indennità Ccnl Metalmeccanici dal 1.06.2025
Dal 1.06.2025 scattano i nuovi minimi retributivi e gli aggiornamenti delle indennità di trasferta e reperibilità per i metalmeccanici, a seguito dell’accordo sottoscritto il 12.06.2025 da Federmeccanica, Assistal e le OO.SS.
di Barbara Garbelli
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Giugno 2025
Affitto detassato per i neoassunti: ecco come funziona il bonus
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
11 Giugno 2025
Dal 15.07.2025 il campo “tipoVisita” sarà nei file Xml Inps
Con il messaggio n. 1773/2025, l’Inps annuncia che dal 15.07.2025 il campo <tipoVisita> sarà inserito anche negli attestati di malattia in formato Xml, rendendo più efficiente la gestione informatica degli adempimenti aziendali.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
09 Giugno 2025
Nuovi requisiti Naspi: le istruzioni Inps nella circolare 98/2025
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
05 Giugno 2025
Permessi elettorali e busta paga: regole per maggio e giugno
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Maggio 2025
Donatori di sangue: nuove istruzioni Inps per il rimborso ai datori
Con la circolare 26.05.2025, n. 96 l’Inps aggiorna le modalità per il rimborso ai datori di lavoro privati delle retribuzioni versate ai dipendenti donatori di sangue o dichiarati inidonei. Novità su UniEmens, documentazione e codici da usare.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
30 Maggio 2025
Formazione sicurezza lavoro: in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Maggio 2025
Formazione sicurezza: obbligo anche per i Consigli di amministrazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni estende l’obbligo formativo sulla sicurezza ai membri del CdA delle società di capitali, richiamando responsabilità diffuse e la necessità di assetti organizzativi adeguati, anche in caso di deleghe interne.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Maggio 2025
Precarietà e sicurezza: riflessi su tutela e prevenzione del rischio
La precarietà lavorativa incide sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Un'analisi per esperti delle implicazioni prevenzionistiche, organizzative e giuslavoristiche che i consulenti devono considerare nella gestione del personale.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
24 Maggio 2025
Tutele e prestazioni per i lavoratori oncologici: strumenti e obblighi
I lavoratori colpiti da patologie oncologiche godono di specifiche tutele sanitarie, previdenziali e contrattuali. Il consulente del lavoro ha un ruolo cruciale nell’applicazione corretta di tali diritti e nella gestione documentale correlata.
di Barbara Garbelli
Amministrazione e bilancio
22 Maggio 2025
Visite Mediche Inps: nuove funzioni per richieste da attestati
Nel Portale Inps attivate 2 nuove funzioni per richiedere visite mediche di controllo direttamente dagli attestati di malattia. Un aggiornamento operativo che semplifica e velocizza il lavoro dei consulenti del lavoro e dei datori delegati.
di Barbara Garbelli
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Maggio 2025
Doppio incentivo per autoimpiego e assunzioni nei settori strategici
di Barbara Garbelli
Amministrazione del personale
19 Maggio 2025
Visite Mediche Inps: nuove funzioni per richieste da attestati
Nel Portale Inps attivate 2 nuove funzioni per richiedere visite mediche di controllo direttamente dagli attestati di malattia. Un aggiornamento operativo che semplifica e velocizza il lavoro dei consulenti del lavoro e dei datori delegati.
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
17 Maggio 2025
EASY Inps: nuove funzionalità per gestire le Note di Rettifica
di Barbara Garbelli
Paghe e contributi
15 Maggio 2025
Riforma ATECO 2025: nuove regole Inps per le matricole aziendali
Con il messaggio Inps n. 1471/2025 prende avvio l’assegnazione dei nuovi codici ATECO 2025 alle matricole aziendali attive e sospese. L’operazione è automatica ma richiede attenzione da parte di datori e consulenti per verifiche e rettifiche.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Maggio 2025
Presenza del preposto: obblighi, criteri e responsabilità giuridiche
La questione della presenza continua del preposto nei luoghi di lavoro, al di fuori del contesto degli appalti dove l’obbligo di nomina è chiaramente normato, rappresenta un tema di frequente discussione e non rare ambiguità applicative.
di Barbara Garbelli
Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Maggio 2025
Stress lavoro-correlato e differenze di genere: la posizione Inail
di Barbara Garbelli