Dottore Commercialista - Esperto Contabile
Area di specializzazione
Controllo di Gestione – Utilizzo Excel per analisi di bilancio e controllo di gestione – Power Bi – Applicazioni di AI all’attività professionale
Principali esperienze professionali
Presidente Commissione Finanza e Controllo di Gestione (2° mandato). Advisor per piani di risanamento. Vincitore del premio 100 Best in Class per anni 2022-2023-2024.
Pubblicazioni e docenze
Docente di Pianificazione Strategica e Rating Advsory e di Digital Skills. Autore di diversi volumi.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
18 Novembre 2025
L’Italia blocca Israele (ma solo nell’AI)
Il governo ha interrotto il contratto con la società israeliana Paragon, produttrice dello spyware Graphite, dopo accuse di sorveglianza su giornalisti e attivisti. Una decisione che solleva domande su privacy, sicurezza e controlli istituzionali.
di Alessandro Mattavelli
Amministrazione e bilancio
15 Novembre 2025
LinkedIn: i nostri dati usati per addestrare l’AI
LinkedIn aggiorna i termini di servizio: i contenuti pubblici degli utenti saranno usati per addestrare modelli AI e migliorare la personalizzazione delle ads con Microsoft. Privacy e opt-out diventano temi cruciali per la tutela dei dati.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
13 Novembre 2025
In USA la dichiarazione la fa l’intelligenza artificiale e in Italia?
Negli USA nascono piattaforme di intelligenza artificiale che preparano da sole le dichiarazioni fiscali. Se simili strumenti arrivassero in Italia, professionisti e imprese dovrebbero affrontare nuove opportunità e sfide su privacy, affidabilità e responsabilità.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
10 Novembre 2025
COPILOT () la funzione di Excel che parla il linguaggio naturale
Excel ha da poco introdotto la funzione COPILOT (), funzione che trasforma il foglio in un assistente intelligente, utile anche a professionisti e PMI per decisioni rapide e sicure.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
08 Novembre 2025
PsiQuantum: un miliardo per il futuro quantistico
PsiQuantum ha ottenuto un miliardo di dollari di finanziamenti, raggiungendo una valutazione di 7 miliardi, e collabora con Nvidia per sviluppare il primo computer quantistico fault-tolerant a milioni di qubit. Una pietra miliare nella corsa quantistica globale.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
31 Ottobre 2025
Intelligenza Artificiale risponde ad Antonio
Alcuni giorni fa un nostro autore ha scritto all'intelligenza artificiale. Oggi è arrivata la risposta da parte dell’intelligenza artificiale, che pubblichiamo integralmente.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
24 Ottobre 2025
ChatGPT: come lo usiamo davvero
Il più grande studio di OpenAI rivela che ChatGPT è usato da oltre 700 milioni di persone a settimana: cresce l’uso non lavorativo, il gender gap si chiude e il valore principale emerge nel supporto decisionale per professionisti e privati.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Ottobre 2025
Dietro la legge sull’AI aleggiano i fantasmi della burocrazia
La Legge italiana sull’intelligenza artificiale, nata per “attuare” l’AI Act europeo, rischia di scatenare un’ondata di burocrazia senza precedenti. Altro che innovazione: tra autorità, decreti e modulistica, stiamo apparecchiando un gigantesco banchetto per i professionisti della carta.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Ottobre 2025
Jupiter: l’exascale europeo è realtà
Inaugurato in Germania, Jupiter è il primo supercomputer exascale europeo. Un traguardo che promette progressi per scienza e AI, rafforzando la sovranità tecnologica dell’Unione in un contesto globale competitivo.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
01 Ottobre 2025
AI segretario digitale: opportunità e rischi
Professionisti e aziende affidano all’AI la gestione di e-mail, agende e riunioni. Una rivoluzione silenziosa che aumenta l’efficienza, ma apre interrogativi importanti su privacy, affidabilità e responsabilità.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
22 Settembre 2025
Come scegliere un LLM verticale specialistico
I modelli generalisti sono accessibili e facilmente testabili. La scelta di un LLM verticale, invece, implica un investimento più rilevante. Guidano la valutazione 4 pilastri: architettura anti-allucinazioni, embeddings, analisi ex-post e controllo normativo.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
17 Settembre 2025
Quando la formazione te la prepara l’AI
Notebook LM ora permette di trasformare documenti e testi in brevi video narrati. Una funzione pensata per chi deve spiegare, insegnare o presentare in modo chiaro, senza dover ricorrere a produzioni complesse.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Settembre 2025
Su Chat GPT 5.00, sospendo il giudizio
3 minuti dopo l’annuncio, i soliti “esperti” hanno già condannato Chat GPT 5.00 come se avessero letto il codice sorgente tra un cappuccino e un reel. Eppure, dietro le sparate, c’è un progetto che merita di essere capito prima di essere bocciato.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Settembre 2025
ChatGPT Modalità Studio: il nuovo alleato per imparare e crescere
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
28 Agosto 2025
ChatGPT Agent Mode: IA trasforma il chatbot in un agente operativo
OpenAI introduce la modalità agente per ChatGPT: da semplice assistente a strumento autonomo capace di navigare il web, analizzare dati e completare task complessi.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
22 Agosto 2025
L’AI battuta da un alunno delle elementari nelle sottrazioni?
Riprendendo una questione già dibattuta nel 2024, abbiamo chiesto a 10 AI quanto fa 9,9-9,11, la metà continua a dare un risultato non corretto. Ecco come è andata e perché.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Agosto 2025
VPN: adelante ma con juicio
Siete appassionati di intelligenza artificiale e volete accedere a novità non ancora disponibili in Europa? Una VPN può aiutarvi, ma occhio ai rischi, soprattutto se è gratuita. Ecco cosa sapere, con parole semplici.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
06 Agosto 2025
COMET di Perplexity: Il browser che rivoluziona la navigazione web
COMET rappresenta un cambio di paradigma radicale nel modo di concepire e utilizzare i browser web. Lanciato da Perplexity nel luglio 2025, questo browser basato su intelligenza artificiale non si limita a visualizzare pagine web, ma trasforma la navigazione in un'esperienza conversazionale e proattiva.
di Alessandro Mattavelli
Diritto privato, commerciale e amministrativo
02 Agosto 2025
Il codice volontario è l’overture dell’AI Act
Il codice volontario UE, annunciato il 18.07.2025, anticipa l'applicazione dell'AI Act per i sistemi di Intelligenza Artificiale generativa. Chi aderirà spianerà la strada verso la compliance all’AI Act.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
30 Luglio 2025
MCP: il protocollo che sta cambiando l’intelligenza artificiale
Il Model Context Protocol (MCP), introdotto da Anthropic nel 2024, rappresenta una rivoluzione paragonabile all'USB-C: uno standard universale che integra gli strumenti digitali con l'intelligenza artificiale, trasformando radicalmente il lavoro e la creatività. Vediamo cos'è.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
26 Luglio 2025
Valutazione aziendale periodica con AI: una rivoluzione possibile?
Riducendo drasticamente costi e tempi, l'intelligenza artificiale rende la valutazione aziendale continua un servizio concreto, aprendo nuove opportunità ai professionisti.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Luglio 2025
L’AI ci insegna come funziona un bilancio
L’uso delle API AI in WebApp, come consentito dalle recenti novità in Claude, permette di creare bilanci simulati, analizzare scenari diversi e studiare le relazioni tra le principali grandezze economiche che descrivono un’impresa.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
19 Luglio 2025
Relazione sulla gestione: come cambia con ChatGPT
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Luglio 2025
Che noia litigare sui social! Fatelo fare a ChatGPT
Cosa succede quando affidiamo a ChatGPT il compito di rispondere a post che troviamo irritanti sui social network? Un esperimento rivela come gli interlocutori ignorino completamente il dialogo reale. Ironia della sorte, molti non si accorgono nemmeno di parlare con una macchina.
di Alessandro Mattavelli
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing