Dottore Commercialista - Esperto Contabile
Area di specializzazione
Controllo di Gestione – Utilizzo Excel per analisi di bilancio e controllo di gestione – Power Bi – Applicazioni di AI all’attività professionale
Principali esperienze professionali
Presidente Commissione Finanza e Controllo di Gestione (2° mandato). Advisor per piani di risanamento. Vincitore del premio 100 Best in Class per anni 2022-2023-2024.
Pubblicazioni e docenze
Docente di Pianificazione Strategica e Rating Advsory e di Digital Skills. Autore di diversi volumi.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
02 Agosto 2025
Il codice volontario è l’overture dell’AI Act
Il codice volontario UE, annunciato il 18.07.2025, anticipa l'applicazione dell'AI Act per i sistemi di Intelligenza Artificiale generativa. Chi aderirà spianerà la strada verso la compliance all’AI Act.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
30 Luglio 2025
MCP: il protocollo che sta cambiando l’intelligenza artificiale
Il Model Context Protocol (MCP), introdotto da Anthropic nel 2024, rappresenta una rivoluzione paragonabile all'USB-C: uno standard universale che integra gli strumenti digitali con l'intelligenza artificiale, trasformando radicalmente il lavoro e la creatività. Vediamo cos'è.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
26 Luglio 2025
Valutazione aziendale periodica con AI: una rivoluzione possibile?
Riducendo drasticamente costi e tempi, l'intelligenza artificiale rende la valutazione aziendale continua un servizio concreto, aprendo nuove opportunità ai professionisti.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Luglio 2025
L’AI ci insegna come funziona un bilancio
L’uso delle API AI in WebApp, come consentito dalle recenti novità in Claude, permette di creare bilanci simulati, analizzare scenari diversi e studiare le relazioni tra le principali grandezze economiche che descrivono un’impresa.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
19 Luglio 2025
Relazione sulla gestione: come cambia con ChatGPT
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Luglio 2025
Che noia litigare sui social! Fatelo fare a ChatGPT
Cosa succede quando affidiamo a ChatGPT il compito di rispondere a post che troviamo irritanti sui social network? Un esperimento rivela come gli interlocutori ignorino completamente il dialogo reale. Ironia della sorte, molti non si accorgono nemmeno di parlare con una macchina.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
14 Luglio 2025
Anche i Gpt verticali specializzati in fiscalità sbagliano
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
10 Luglio 2025
Corto ipotizza la fine degli avvocati in un futuro non troppo lontano
Un corto “Barney - The End of Lawyers” generato interamente da intelligenza artificiale ipotizza un futuro prossimo. Dopo i traduttori, gli avvocati potrebbero essere i prossimi professionisti a essere sostituiti. Ne raccontiamo la trama e sconsigliamo la visione ai deboli di cuore.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
07 Luglio 2025
Come ridurre le allucinazioni
Le allucinazioni spaventano tutti. Specie quando utilizziamo l’AI per risolvere questioni che sottendono esborsi patrimoniali o rischi legali, tributari o finanziari. La loro completa eliminazione sembra per il momento non possibile, ma possiamo per lo meno tentare di ridurle.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Luglio 2025
Perplexity Labs un nuovo potente strumento per i professionisti
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
02 Luglio 2025
IA bocciata alla maturità scientifica: 3 lezioni per i professionisti
Un esperimento ha messo alla prova l’intelligenza artificiale nella 2° prova dell’esame della maturità scientifica, con risultati deludenti. Gli errori sono nel metodo, modelli usati e assenza di contesto. Analisi e riflessioni che ci possono aiutare nell’approccio professionale all’AI.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
11 Giugno 2025
I GPT “uncensored”: un pericolo reale?
I GPT “uncensored” si stanno diffondendo rapidamente. Ma cosa succede se cadono nelle mani sbagliate? L’assenza di filtri etici e di sicurezza potrebbe trasformare una tecnologia straordinaria in un rischio concreto per tutti.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
07 Giugno 2025
L’AI che anticipa i patemi d’animo delle cartelle esattoriali
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Giugno 2025
Innovazione nella consulenza: il GPT “Consulente Codici Ateco 2025”
La consulenza professionale sta cambiando radicalmente con l'integrazione di intelligenza artificiale e competenze specialistiche. Il GPT "Consulente Codici Ateco 2025" mostra come i professionisti stiano innovando i servizi attraverso la tecnologia.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
27 Maggio 2025
Addio Monday, ci mancherai…
La voce "Monday" di ChatGPT, ironica e fuori dagli schemi, è stata rimossa. Un addio che racconta molto più di una semplice modifica tecnica: il bisogno umano di empatia anche nell'intelligenza artificiale.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
21 Maggio 2025
Milano AI Week: Hub d’Innovazione Europeo
La Milano AI Week 2025 ha consolidato il ruolo della città come hub europeo per l'innovazione nell'intelligenza artificiale, evidenziando progressi significativi nell'integrazione tecnologica, sfide normative e nuove opportunità di sviluppo per l’Italia in un contesto competitivo globale.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Aprile 2025
AI nei professionisti: dichiararla sempre? Una norma che non regge
Il disegno di legge sull'uso dell'intelligenza artificiale da parte dei professionisti impone l'obbligo di dichiararne l'utilizzo. Una norma che, sebbene animata da intenti di trasparenza, si rivela inapplicabile, anacronistica e frutto di una profonda incomprensione della materia.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
19 Aprile 2025
Mappe mentali e IA: sintesi automatica e pensiero personale
L’ultimo rilascio di NotebookLM consente di generare automaticamente mappe mentali dai documenti caricati. Vantaggio indubbio in termini di tempo, ma non privo di qualche effetto collaterale in termini di efficacia.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
17 Aprile 2025
Parlare con l’AI consuma? Meno di asciugarti i capelli
Parlare con un chatbot consuma CO2, elettricità e acqua. Ma quanto davvero? E soprattutto: è il nuovo nemico ambientale o solo un altro capro espiatorio per gli apocalittici digitali?
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Aprile 2025
Manus, l’Agente AI Cinese che sfida il futuro
Dalla Cina arriva Manus, l’agente AI autonomo che promette di rivoluzionare il settore. Tra entusiasmi e critiche, si apre una nuova sfida globale sull’intelligenza artificiale.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Aprile 2025
Etichettatura AI: il rigore della Cina e la via europea della Spagna
Due approcci a confronto: controllo e sicurezza per Pechino, trasparenza e diritti per Madrid. Come cambia il panorama dell’informazione nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
01 Aprile 2025
Meta AI e ChatGPT su WhatsApp: tutte le novità e come usarli
Meta AI sbarca su WhatsApp in Italia, mentre ChatGPT è già disponibile con un semplice numero da salvare in rubrica. Scopri le novità e come attivarli.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
27 Marzo 2025
Foglio AI: quotidiano senza giornalisti è il futuro dell’editoria?
Un esperimento rivoluzionario mette alla prova l’AI nel giornalismo: Foglio AI scrive articoli senza intervento umano. Tra innovazione e rischio di omologazione, il progetto solleva interrogativi sul futuro dell’informazione e sul ruolo dei giornalisti.
di Alessandro Mattavelli
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
20 Marzo 2025
AI e Pricing: come ottimizzare i prezzi
La ricerca avanzata basata su AI può consentire alle aziende di definire strategie di pricing efficaci, rapide e data-driven. In 2, 3 minuti l’AI è in grado di cercare ogni informazione disponibile e creare una sintesi efficace e ragionata. Questi i risultati su 2 differenti modelli.
di Alessandro Mattavelli