Dottore Commercialista - Revisore fiscale
Principali esperienze professionali
Responsabile fiscale di azienda
Imposte dirette
28 Agosto 2024
Proroga regolarizzazione del magazzino nel D.L. Omnibus
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
22 Agosto 2024
Rivalutazione ai tempi supplementari
Il decreto Omnibus di agosto contiene una mini proroga della rivalutazione per terreni e partecipazioni. Il nuovo termine viene spostato al 30.11.2024 (perizia e versamento) lasciando inalterata per il resto la struttura della norma.
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
08 Agosto 2024
Tassazione del Tfr in applicazione delle Convenzioni bilaterali
di Alberto Di Vita
IVA
01 Agosto 2024
Mancato invio di fatture allo SdI e rimedi
L’ultimo provvedimento in materia di compliance vuole individuare la mancata registrazione di fatture regolarmente inviate allo SdI rischiando, però, di cogliere fatture regolarmente registrate ma tardivamente inviate allo SdI.
di Alberto Di Vita
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Luglio 2024
Nuovi contributi per l’editoria al via in autunno
di Alberto Di Vita
Accertamento, riscossione e contenzioso
18 Luglio 2024
Nuova banca dati della giustizia tributaria di merito
Online dall’inizio di luglio e disponibile per tutti, la banca dati contiene tutte le sentenze pronunciate dalle Corti di giustizia tributaria nel periodo 2021-2023. È l’inizio di un percorso verso la giustizia predittiva?
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
06 Luglio 2024
Delegato al prelievo alle prese con il quadro RW
L'obbligo di monitoraggio fiscale si estende a soggetti non coinvolti nella manifestazione di ricchezza, come chi assiste familiari all'estero e dispone di una delega sui conti, creando complicazioni ingiustificate.
di Alberto Di Vita
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Giugno 2024
Varato il codice di condotta per i soggetti in adempimento cooperativo
di Alberto Di Vita
Altre imposte indirette e altri tributi
20 Giugno 2024
Nuovo modello F24 per scadenze future
di Alberto Di Vita
IVA
13 Giugno 2024
Come determinare ai fini Iva il costo dei beni ad uso gratuito
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
06 Giugno 2024
Certezza del diritto, cosa manca?
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
30 Maggio 2024
Addebiti contestati dai clienti: sono perdite su crediti?
Il fenomeno degli sconti per contestazioni sull’esistenza e sulla determinazione dei crediti commerciali deve essere tenuto distinto dalla perdita su crediti per ragioni di solvibilità del cliente.
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
23 Maggio 2024
Rimborso spese dei professionisti, la riforma cambia le carte
di Alberto Di Vita
Società e contratti
16 Maggio 2024
La scissione con scorporo trova le sue regole
di Alberto Di Vita
Accertamento, riscossione e contenzioso
09 Maggio 2024
Contraddittorio preventivo, e gli Enti locali?
La nuova disciplina in materia di contraddittorio pare trascurare i tributi amministrati da Regioni ed Enti locali. Tuttavia, la disciplina si applica anche a tali tributi e occorrerà individuare una soluzione.
di Alberto Di Vita
Tributi locali
02 Maggio 2024
L’eredità non accettata si salva dall’Imu
In caso di successione che comprenda beni immobili, non può essere considerato soggetto passivo Imu il semplice chiamato, indicato nella dichiarazione di successione, che non abbia accettato l’eredità.
di Alberto Di Vita
Estero
17 Aprile 2024
Attività di logistica in Italia
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
30 Marzo 2024
Ritenuta per gli intermediari assicurativi
Dal 1.04.2024 anche agenti e mediatori assicurativi sono soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni. Nella circolare n. 7/E/2024 i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
26 Marzo 2024
CU sbagliate dell’Inps, che fare
Sono arrivate nei giorni scorsi le CU per dipendenti e pensionati. Che fare se la CU è sbagliata ma il datore di lavoro o soprattutto l’Inps non la correggono.
di Alberto Di Vita
IVA
21 Marzo 2024
Modifiche al modello Li.Pe. 2024
Il modello Li.Pe., oltre a incorporare altre piccole modifiche formali, si allinea al “decreto Adempimenti” che ha fissato a 100 euro il nuovo limite minimo per i versamenti.
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
14 Marzo 2024
Perdite su crediti, vademecum per il bilancio
di Alberto Di Vita
IVA
07 Marzo 2024
Detrazione Iva indebita, nuova puntata
La bozza di decreto di riforma delle sanzioni tributarie contiene un intervento relativo alla detrazione di Iva indebita dovuta ad errore del cedente o del prestatore. La soluzione dovrebbe superare la rigida posizione giurisprudenziale.
di Alberto Di Vita
Imposte dirette
25 Gennaio 2024
Forfetari, nuova soglia legata al fatturato?
Nel 2024 fatture tramite SdI per tutti i forfetari e abolizione della CU per questi contribuenti. Per verificare la soglia di permanenza al regime, il parametro di riferimento potrebbe diventare il volume di affari.
di Alberto Di Vita
Altre imposte indirette e altri tributi
11 Gennaio 2024
Azioni quotate: rivalutabili anche nel 2024
La legge di Bilancio 2024 ripropone la rideterminazione del costo di titoli, quote e diritti negoziati. La norma può essere utilizzata da soggetti non imprenditori per ridurre la fiscalità sulle plusvalenze azionarie quotate.
di Alberto Di Vita