Consulenza aziendale, commerciale e marketing

08 Febbraio 2025

Deep Seek: l’intelligenza artificiale che sfida i giganti del settore

Nel panorama dell'intelligenza artificiale, una nuova realtà si sta imponendo come protagonista: Deep Seek, una start-up cinese fondata nel 2023 da High-Flyer Quant, uno dei più grandi hedge fund quantitativi in Cina.

Con il suo modello più recente, DeepSeek-V3, questa piattaforma sta rivoluzionando il settore, posizionandosi come una delle migliori alternative open-source ai modelli chiusi più avanzati.

Che cos’è Deep Seek? Deep Seek è un sistema avanzato basato su un’architettura Mixture-of-Experts (MoE) che sfrutta 671 miliardi di parametri totali, di cui 37 miliardi attivati per ogni token. Questo approccio consente al modello di combinare potenza e velocità, adattandosi a compiti complessi in modo efficiente. A differenza di molti concorrenti, Deep Seek punta su un ecosistema open-source, offrendo trasparenza e accessibilità senza sacrificare le prestazioni.

Risultati nei benchmark – DeepSeek-V3 ha superato le aspettative nei principali benchmark, dimostrando prestazioni superiori a modelli di punta come GPT-4o di OpenAI e Claude 3.5 di Anthropic. 

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits