Imposte dirette
15 Febbraio 2025
La legge di conversione dovrebbe prevedere novità per Transizione 5.0, rottamazione-quater, fatturazione elettronica delle spese mediche, assemblee societarie.
La legge di conversione al decreto Milleproroghe, che ha ricevuto il via libera dal Senato, introduce diverse novità fiscali e amministrative. Diversi settori traggono vantaggio dalle proroghe e sanatorie introdotte dal decreto Milleproroghe, tra cui i seguenti.
Investimenti in Transizione 5.0 – Le imprese che hanno effettuato investimenti green a partire dal 1.01.2024, anche prima di avviare la procedura di richiesta, possono accedere al bonus previsto.
Zone logistiche semplificate – Il decreto Milleproroghe prevede una nuova finestra per l’accesso al credito d’imposta per le spese sostenute nelle Zone Logistiche Speciali (ZLS). Questa opportunità riguarda le spese sostenute dal 1.01 al 15.11.2025. Il decreto stanzia 80 milioni di euro a tale scopo. Questo finanziamento è reso possibile anche grazie al basso utilizzo registrato dall’Agenzia delle Entrate nella precedente tornata di investimenti agevolati, scaduta a novembre.
Settore balneare – Grazie a un emendamento, è stato rinviato al 30.09.2025 l’obbligo della maggiore età per svolgere l’attività di bagnino, permettendo anche ai minori di 16 e 17 anni in possesso del brevetto necessario di effettuare l’attività di salvamento durante la prossima estate.