IVA
06 Febbraio 2025
Il D.Lgs. 127/2015 prevede che, a partire dalle operazioni Iva effettuate dal 1.07.2021, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate renda disponibili le bozze dei registri Iva e delle comunicazioni Lipe.
Con il provvedimento 12.01.2023, n. 9652 è stata ampliata la platea dei soggetti destinatari dei documenti Iva elaborati dall’Agenzia delle Entrate ed esteso al 2023 il periodo di sperimentazione. Con provvedimento 19.01.2024, n. 11806 è stato ampliato il periodo sperimentale anche al 2024, al fine di consolidare le funzionalità dell’applicativo web dei documenti Iva precompilati e rendere possibile una più corretta integrazione dei registri Iva proposti, nonché migliorare la determinazione della liquidazione Iva periodica e annuale.
Ciò premesso, nel corso del 2024, per consentire una maggiore fruizione dei documenti Iva precompilati predisposti dall’Agenzia, è stata estesa ai registri Iva e alla Lipe la funzionalità di scarico dei documenti tramite i servizi machine to machine, che permette un colloquio automatico tra sistemi informatici. Lo scopo è permettere ai soggetti Iva e ai loro intermediari di acquisire, nei propri sistemi gestionali, i dati precompilati in via automatica, oppure utilizzarli per un confronto con le informazioni a loro disposizione.