Paghe e contributi
19 Febbraio 2025
Se spettante, l’una tantum deve essere erogata entro in due tranche: la prima con il cedolino paga di febbraio 2025, la seconda con quello di ottobre 2025.
Con il mese di febbraio 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Comunicazione aziende artigiane. In particolare, ai lavoratori aventi diritto spetta il riconoscimento dell’una tantum contrattuale.
A integrale copertura del periodo di carenza contrattuale (1.01.2023-30.11.2024), ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo (18.11.2024) verrà corrisposto un importo forfetario una tantum pari a 150 euro, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato.
L’importo verrà erogato in due soluzioni: la prima pari a 100 euro con la retribuzione del mese di febbraio 2025, la seconda pari a 50 euro con la retribuzione del mese di ottobre 2025. Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo sarà erogato a titolo di una tantum un importo pari al 70% di quello previsto per i lavoratori qualificati, con le medesime decorrenze sopra stabilite. L’importo di una tantum sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, contratto a tempo parziale, sospensioni per mancanza di lavoro concordate (FSBA/CIGO/FIS).