Paghe e contributi
25 Gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro alimentari e panificazione aziende artigiane. Tra queste i minimi retributivi, il trattamento economico per gli apprendisti e la previdenza complementare.
Con il mese di gennaio 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro alimentari e panificazione aziende artigiane. Vediamo quelle più rilevanti.
Scatti di anzianità per apprendisti professionalizzanti – Con riferimento alle imprese artigiane alimentari e alle imprese della panificazione, dal 1.01.2025, gli apprendisti, anche assunti precedentemente a tale data, hanno diritto agli scatti di anzianità che vengono maturati ed erogati con le stesse modalità dei lavoratori qualificati. L’importo del singolo scatto di anzianità maturato durante il periodo di apprendistato ammonta a 10 euro, non rapportato alla percentuale di progressione retributiva.
Dal periodo di paga successivo a quello di termine del periodo formativo del contratto di apprendistato, gli importi degli aumenti periodici già maturati saranno rivalutati ai valori previsti dall’art. 34 del Ccnl per il livello finale in cui viene inquadrato il lavoratore.