Altre imposte indirette e altri tributi

30 Gennaio 2025

Assicurazioni: imposta di bollo da versare annualmente

La legge di Bilancio 2025 ha modificato le modalità di versamento dell’imposta di bollo dovuta sui contratti di assicurazione sulla vita.

Tra le varie misure, l’art. 1, cc. 87-88 L. 30.12.2024, n. 207 (c.d. legge di Bilancio 2025) ha modificato le modalità di versamento dell’imposta di bollo dovuta sui contratti di assicurazione sulla vita (rami III e V del D.Lgs. 209/2005). Per effetto delle novità introdotte, a partire dal 2025, l’imposta di bollo sui contratti di assicurazione sulla vita (2 per mille – ex art. 13, c. 2-ter della tariffa allegata al D.P.R. 642/1972) deve essere versata dall’impresa di assicurazione:

– annualmente e, quindi, non più al momento del relativo rimborso/riscatto (in buona sostanza il nuovo regime impositivo determina a favore dell’Erario il vantaggio di incassare l’imposta di bollo per “competenza” ogni anno e, quindi, con anticipo rispetto all’erogazione della prestazione senza che questo anticipo possa ridurre annualmente il valore della polizza su cui progressivamente applicare l’imposta);

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits