Diritto del lavoro e legislazione sociale
10 Febbraio 2025
L’INL, per il tramite della Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro, ha pubblicato la nota 29.01.2025, n. 811, con la quale fornisce le prime indicazioni operative sull’art. 65 D.Lgs. 81/2008 come modificato dall’art. 1, c. 1, lett. e) L. 203/2024.
La nota INL n. 811/2025 analizza le recenti modifiche legislative (L. 203/2024) e fornisce le prime indicazioni operative riguardanti l’utilizzo di locali sotterranei e semi-sotterranei come luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai requisiti, alle comunicazioni e alle limitazioni.
Il D.Lgs. 81/2008 è stato recentemente aggiornato dalla L. 203/2024, in vigore dal 12.01.2025, e la competenza viene trasferita dalle Aziende Sanitarie all’Ispettorato Nazionale del lavoro. In particolare, le modifiche riguardano l’art. 65, che norma l’utilizzo di locali sotterranei e semi-sotterranei.
L’art. 65 D.Lgs. 81/2008 prevede che, in deroga al divieto generale di utilizzo di tali locali, è consentito l’uso di locali sotterranei o semi-sotterranei quando le lavorazioni non diano luogo a emissioni di agenti nocivi, siano rispettati i requisiti di cui all’allegato IV e siano garantite idonee condizioni di aerazione, illuminazione e microclima.